Alcuni candidati e partiti hanno detto sì alle proposte della Campagna Stop T-Tip, il trattato di liberalizzazione tra Ue e Usa, pensato per ridurre sovranità, diritti e tutele ambientali. Non c’è tempo da perdere: il T-Tip si può e si deve fermare

Alcuni candidati e partiti hanno detto sì alle proposte della Campagna Stop T-Tip, il trattato di liberalizzazione tra Ue e Usa, pensato per ridurre sovranità, diritti e tutele ambientali. Non c’è tempo da perdere: il T-Tip si può e si deve fermare
Eureka!/Il rifugio nei nazionalismi è la soluzione sbagliata per lottare contro l’Europa delle politiche di austerità a tutti i costi. E la campagna elettorale in corso, nella quale l’Europa continua a fare da sfondo a un dibattito tutto centrato sulle politiche nazionali, non aiuta certo ad evitarlo Fine delle politiche di austerità, riduzione e controllo […]
Roma, 6.5.2014 – Un primo vago accordo è stato oggi annunciato, all’Ecofin a Bruxelles, dai Ministri delle Finanze dei Paesi dell’UE aderenti alla procedura di cooperazione rafforzata per l’introduzione della Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie (TTF). Un accordo politico privo però di sostanza per quel che riguarda l’ampiezza della base imponibile della tassa e la […]
Si torna a parlare di impresa sociale, ma le proposte legislative in campo sembrano mirare solo all’appiattimento del nonprofit alle logiche di mercato, e rischiano di essere l’ennesima occasione sprecata L’impresa sociale torna ad essere terreno di confronto politico. Tutto nasce da una proposta di emendamento al decreto legislativo 155/2006, primo firmatario Luigi Bobba, agganciata […]
#VOTE4FT coinvolge molte delle principali organizzazioni di Commercio Equo e Solidale d’Europa ed è rivolta ai candidati alle Elezioni Europee 2014. A loro, anche attraverso la mobilitazione dei cittadini-consumatori, si chiede di inserire il Commercio Equo e Solidale nell’agenda politica del prossimo Parlamento Europeo
Le elezioni del Parlamento europeo sono alle porte e l’Italia scivola in silenzio ai margini dell’Europa. Il nostro paese – la politica, l’economia, i media – sono preda di una incredibile “distrazione di massa”, che nasconde i vent’anni di declino dell’Italia, l’impoverimento di nove italiani su dieci, le disuguaglianze mai così estreme, i privilegi della […]
La soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento di Verona nelle parole dei rappresentanti delle Reti italiane della pace e della nonviolenza che lo hanno promosso.
Pubblichiamo un estratto dal libro di Andrea Baranes Dobbiamo restituire fiducia ai mercati” Falso!, edito da Laterza. Da trent’anni siamo immersi in un pensiero economico che si fonda sull’idea dell’efficienza dei mercati, da cui discende la necessità di rimuovere vincoli e controlli pubblici che possano ostacolarne il funzionamento.
Secondo le anticipazioni fornite alla stampa il DDL approvato ieri dal Consiglio dei Ministri si prevede di coprire lo sgravio IRPEF con un taglio di 153 milioni di euro sugli F35. Non è ancora disponibile il testo del decreto e dunque non è ancora possibile capire se si tratta di una riduzione effettiva degli stanziamenti […]
Cancellare il programma di acquisto degli F-35 sarebbe uno dei modi migliori per dimostrare che le promesse di cambiamento vengono mantenute, che la distanza tra la società e chi la governa può ridursi, che una volta tanto i diritti della maggioranza dei cittadini possono prevalere sugli interessi e i privilegi delle caste militari e delle […]