Top menu

Archivio | Campagna Sbilanciamoci!

Campagna_005

Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie: l’annuncio di un compromesso poco audace

Roma, 6.5.2014 – Un primo vago accordo è stato oggi annunciato, all’Ecofin a Bruxelles, dai Ministri delle Finanze dei Paesi dell’UE aderenti alla procedura di cooperazione rafforzata per l’introduzione della Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie (TTF). Un accordo politico privo però di sostanza per quel che riguarda l’ampiezza della base imponibile della tassa e la […]

Quale futuro per il no-profit?

Si torna a parlare di impresa sociale, ma le proposte legislative in campo sembrano mirare solo all’appiattimento del nonprofit alle logiche di mercato, e rischiano di essere l’ennesima occasione sprecata L’impresa sociale torna ad essere terreno di confronto politico. Tutto nasce da una proposta di emendamento al decreto legislativo 155/2006, primo firmatario Luigi Bobba, agganciata […]

vote_4ft

#vote4ft: Campagna Europea per il Commercio Equo e Solidale

#VOTE4FT coinvolge molte delle principali organizzazioni di Commercio Equo e Solidale d’Europa ed è rivolta ai candidati alle Elezioni Europee 2014. A loro, anche attraverso la mobilitazione dei cittadini-consumatori, si chiede di inserire il Commercio Equo e Solidale nell’agenda politica del prossimo Parlamento Europeo

crowd_sbilinfo

#sostienisbilinfo: Sbilanciamo l’Europa

Le elezioni del Parlamento europeo sono alle porte e l’Italia scivola in silenzio ai margini dell’Europa. Il nostro paese – la politica, l’economia, i media – sono preda di una incredibile “distrazione di massa”, che nasconde i vent’anni di declino dell’Italia, l’impoverimento di nove italiani su dieci, le disuguaglianze mai così estreme, i privilegi della […]

baranes_laterza

Fiducia ai mercati?

Pubblichiamo un estratto dal libro di Andrea Baranes Dobbiamo restituire fiducia ai mercati” Falso!, edito da Laterza. Da trent’anni siamo immersi in un pensiero economico che si fonda sull’idea dell’efficienza dei mercati, da cui discende la necessità di rimuovere vincoli e controlli pubblici che possano ostacolarne il funzionamento.

F35: il "taglio" dell'1,5% è una presa in giro

Secondo le anticipazioni fornite alla stampa il DDL approvato ieri dal Consiglio dei Ministri si prevede di coprire lo sgravio IRPEF con un taglio di 153 milioni di euro sugli F35. Non è ancora disponibile il testo del decreto e dunque non è ancora possibile capire se si tratta di una riduzione effettiva degli stanziamenti […]

presidio_f35

Nuovo appello della campagna contro gli F35: stavolta cambiamo davvero verso!

Cancellare il programma di acquisto degli F-35 sarebbe uno dei modi migliori per dimostrare che le promesse di cambiamento vengono mantenute, che la distanza tra la società e chi la governa può ridursi, che una volta tanto i diritti della maggioranza dei cittadini possono prevalere sugli interessi e i privilegi delle caste militari e delle […]

CEO_financial_lobby

La lobby più potente del mondo

Andrea Baranes 1.700 addetti per un fatturato di oltre 120 milioni di euro l’anno. Non parliamo di una multinazionale, ma dell’esercito di lobbisti che affolla le istituzioni europee a Bruxelles e della quantità di denaro fornita ogni anno da banche e altre imprese del settore per sostenerne le attività. Sono alcuni dei dati riassunti nel […]

12_aprile

Assemblea popolare per una Costituzione europea

Per iniziativa di Economia Democratica, Sbilanciamoci! e Comitati Dossetti per la Costituzione si svolgerà sabato 12 aprile alle ore 10,00 al Centro Congressi di Via dei Frentani 4 a Roma un’assemblea per chiedere che al Parlamento europeo eletto il 25 maggio siano conferiti poteri costituenti in modo che esso possa elaborare e promulgare una vera […]