Top menu

Archivio | Campagna Sbilanciamoci!

workers

Incont​ro pubblico “Il Workers Act”, una risposta alternativa al “Jobs Act”

Giovedì 3 dicembre alle ore 16.30, presso la Scuola di Studi aziendali dell’Università Roma Tre, Oltre La Crescita promuove un incontro di presentazione e di riflessione pubblica su “Il Workers Act. Le politiche per chi lavora e per chi vorrebbe lavorare”, il dossier realizzato dalla campagna Sbilanciamoci, come alternativa al “Jobs Act”.

Sbilanciati da 15 anni. Ma dalla parte giusta

2000-2015: quindici anni separano il primo rapporto di Sbilanciamoci! sulla legge finanziaria 2001 da quello che oggi presentiamo a Roma sulla legge di stabilità 2016. Sembra passato un secolo. In mezzo ci sono stati dieci governi, sette Presidenti del Consiglio – D’Alema, Amato, Berlusconi, Prodi, ancora Berlusconi fino ad arrivare a Monti, Letta e infine […]

#conilsegnomeno, sbilanciata, ma dalla parte sbagliata

Giovedì 26 novembre alle ore 10 presso la Sala Isma del Senato, in piazza Capranica 72. La Legge di Stabilità 2016 non cambia verso, è iniqua, di corto respiro e priva di una strategia adeguata a rilanciare l’economia del paese, una brutta copia della Legge di Stabilità 2015. Come quella dell’anno scorso, è presentata come […]

War-and-peace

Appello per una mobilitazione nazionale ed un piano d’azione delle organizzazioni sociali contro il terrorismo e la guerra, il razzismo e i predicatori d’odio. Per la pace e l’umanità

Invitiamo tutti a partecipare a un’assemblea nazionale, domani Martedì 17 novembre, alle ore 15:00 al Centro Congressi Frentani, Via di Porta Tiburtina 42, Roma. Abbiamo bisogno di fare società, tessere relazioni sociali, ricostruire spazi collettivi di confronto e di scambio culturale. Questo è il nostro impegno per ricordare il sacrificio di chi ha perso la […]

senato-bilancio-manovra-258x258

Sbilanciamoci! in Audizione al Senato sulla manovra economica 2016-2018

Sbilanciamoci! ha partecipato alle audizioni relative all’esame della manovra economica per il triennio 2016-2018 avviate questa mattina dalle Commissioni Bilancio congiunte del Senato e della Camera dei Deputati. Secondo Sbilanciamoci! anche la manovra di quest’anno va nella direzione sbagliata. Prima ancora che per il merito delle singole misure, per l’impianto generale e la visione di […]

Construction industry education concept on white

Formazione, quella sconosciuta

La perdita di competenze nel lavoro è strettamente correlata al basso numero delle imprese che fanno sistematicamente formazione. L’Italia ha rispetto alla maggioranza degli altri Paesi dell’Ocse una percentuale di lavori ad alta e media qualificazione nettamente inferiore. E la crisi ha aggravato questo problema

Legge di Stabilità: la competitività come fine

Il problema della legge di stabilità del governo è la sua visione di fondo. Manca un piano di investimenti pubblici mentre viene delegato al privato, tramite sgravi fiscali e tagli alle tasse, il rilancio di occupazione ed economia. In arrivo altri tagli a sanità, welfare e enti locali Prima ancora che nel merito delle singole […]

NM_Disuguaglianze

Un “novo modo” per andare oltre le disuguaglianze

Mancano poche settimane all’avvio della seconda edizione di Novo Modo, che quest’anno affronterà il tema delle disuguaglianze nella ricerca di risposte ad alcune questioni urgenti come la crisi climatica, l’attuale modello produttivo insostenibile, una gestione democratica dei beni comuni, dignità del lavoro, come rispondere alle politiche di austerità, come sviluppare una economia che sia sociale, […]

Tutti i limiti del Reddito d’inclusione attiva

La misura si discosta molto dall’idea di reddito come strumento volto a valorizzare l’autodeterminazione dell’individuo e sembra l’ennesima pezza temporanea al problema della povertà Il 22 luglio scorso è stato presentato dal Ministro del Lavoro Poletti il «Piano nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale» che, secondo quanto ribadito dalle dichiarazioni del Governo, dovrebbe […]