Top menu

Archivio | Notizie

PAOLO RATTINI/PEGASO NEWSPORT - ALLUVIONE GENOVA

L’ambiente scomparso dall’agenda Renzi

Contromisure/Nella legge di Stabilità sono assenti la tutela del mare e del suolo, la biodiversità, i controlli e le bonifiche Dal disegno di legge sulla legge di Stabilità 2015 non emergono elementi di novità o segnali rilevanti che consentano di registrare un’inversione di tendenza rispetto alle scelte di fondo sulle grandi opere, in materia energetica […]

valle

La cultura rimane al palo

Contromisure/Nonostante l’impegno dei ministri Bray e Franceschini, il trend è negativo E con i tagli a Regioni e Comuni arriveranno nuove sforbiciate Non si può dire che gli ultimi due Ministri per i Beni e le attività Culturali (e da ultimo per il Turismo), Massimo Bray (governo Letta) e Dario Franceschini (governo Renzi), non abbiano […]

locandina_def

Col pareggio ci perdi

La tua firma per la legge di iniziativa popolare per eliminare il pareggio di bilancio dalla Costituzione è una firma contro politiche di austerità disastrose e per un nuovo modello economico. Non solo per rimediare a una fallimentare modifica della nostra Costituzione, ma anche per dare un segnale concreto per cambiare radicalmente le attuali politiche […]

bandiera_unione

Case popolari all’asta, un regalo ai soliti noti?

Il governo accelera sulla dismissione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Ma solo un porzione minima della popolazione residente oggi in quegli alloggi potrebbe affrontare l’acquisto all’asta. E così l’operazione rischia di trasformarsi nell’ennesimo regalo alla rendita immobiliare Un decreto del Ministro Lupi, in corso di pubblicazione dopo il concerto avuto presso la Conferenza Unificata […]

ttip

Isds nell’accordo con Singapore. Pericoloso precedente in vista del TTIP

La Commissione Europea ha annunciato lo scorso 17 ottobre la conclusione del Capitolo sugli investimenti all’interno dell’Accordo di libero scambio con Singapore (Eusfta). Quello sugli investimenti era l’ultimo capitolo rimasto in sospeso dopo i passi avanti fatti nel 2013 sugli altri dossier che aveva visto un atteggiamento cauto da parte di alcuni Paesi membri dell’UE