Comunione e Liberazione aderisce alla manifestazione nazionale “Europe For Peace” che si terrà a Roma il 5 novembre. E firma il manifesto delle realtà cattoliche che chiede il disarmo nucleare. Da Cl online-

Comunione e Liberazione aderisce alla manifestazione nazionale “Europe For Peace” che si terrà a Roma il 5 novembre. E firma il manifesto delle realtà cattoliche che chiede il disarmo nucleare. Da Cl online-
La riflessione dei presidenti dei movimenti cattolici ed ecumenici in vista della grande manifestazione nazionale a Roma il 5 novembre per il cessate il fuoco immediato in Ucraina e il negoziato. Da Avvenire.
Riarmo atomico, un incubo senza fine. Gli ordigni saranno ospitati da Italia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Turchia e pare anche dalla Grecia. Il programma va avanti da 8 anni
Sabato a Roma il più importante appuntamento italiano contro il conflitto dall’invasione russa di febbraio: finora il sì di 600 sigle. Distanza tra le posizioni di chi considera il ritiro dei russi essenziale per il negoziato e chi vuole lo stop immediato delle armi. Da Repubblica.
Flash mob per la pace e per la ripresa dei negoziati a Milano sabato 29 in piazza Senza Nome. Da Adnkronos.
Russia blames Ukraine, UK for the drone attack on Sevastopol, home to Moscow’s Black Sea Fleet HQ, as battle rages in southeastern Ukraine. Da Al Jazeera.
Beijing is uniquely positioned to help broker an agreement
Pechino è in una posizione unica per aiutare a mediare un accordo ed evitare l’escalation nucleare della guerra in Ucraina. Dal Finacial Times.
Paolo Impagliazzo, Comunità di Sant’Egidio: “La manifestazione di Roma è fondamentale per opporsi all’idea che la guerra in Ucraina sia ineluttabile”. Da Collettiva.it
Non saranno le armi in sé a risolvere il conflitto, bisogna ridare ruolo all’Onu grazie a un nuovo protagonismo italiano e europeo: così Silvia Stilli dell’Associazione ong italiane conferma l’adesione alla manifestazione del 5 a Roma.