Le vecchie ricette dei top di Cernobbio, l’assenza totale di azioni governative: dalla crisi così non si esce. Il 4 settembre Sbilanciamoci presenta e discute le sue proposte, nell’ottavo forum de “l’impresa di un’economia diversa”
Archivio | Alter
Imprese e Ue sotto processo multinazionale
Imprese transnazionali e diritti: una sentenza del Tribunale dei popoli condanna l’Ue, gli stati membri e quelli sudamericani per non aver protetto i propri cittadini
Il tesoro che è in noi. Un libro di Altreconomia
Le relazioni al centro dell’economia. In libreria “Il capitale delle relazioni”, una raccolta di storie e pensieri sull’economia solidale
Come tassare la speculazione e vivere meglio
Si allarga il movimento per una nuova tassazione sulle transazioni finanziarie, sostenuta a parole (ma non nei fatti) anche da alcuni governi europei. Una guida in libreria e in rete con analisi, numeri e proposte sulla tassa che può essere il primo passo per invertire la rotta
Pesi e misure. I numeri non innocenti
Statistiche e politica, come i numeri per misurare il mondo lo configurano e già lo trasformano. Una lettura sociologica delle nostre statistiche di Alain Desrosières
Sindaci sostenibili, un patto europeo
La campagna Energia sostenibile per l’Europa e il ruolo del Patto dei sindaci: quel che si può concretamente fare, a partire dal proprio municipio, di qui al 2020
Green jobs, ecco perché gli ecoscettici sbagliano
“I lavori verdi costano troppo”: secondo uno studio dell’Istituto Leoni, con gli stessi soldi si possono creare più posti in altri settori. Ma i conti sono sbagliati
Presi per il Pil. Il mondo ci ripensa
Colpito dalla crisi, il vecchio Prodotto interno lordo potrebbe finire in pensione. Si estende una critica radicale, che ora fa breccia anche in luoghi mainstream
Ulrich Beck, corpo a corpo con la crisi
La crisi ha prodotto un ritorno coatto alla “politicizzazione dell’economia”. Ma sarà difficile uscirne senza un diverso modello. Da un’intervista con Beck
Pacchi d’impresa, una storia asiatica
Come controllare la responsabilità sociale d’impresa, quando è cucinata in Indonesia e venduta in Europa? Il caso di Asia Pulp & Paper, multinazionale della carta