Ogni grande crisi economica ha sempre stimolato cambiamenti di sistema. Tocca alle cooperative? L’ottimismo del “coop capitalism” di N. Hertz, i problemi in campo
Archivio | Alter
Democrazia e voto, la lezione olandese
Nell’Olanda dell’ortodossia liberista, il Partito socialista (di sinistra) potrebbe vincere le elezioni del 12 settembre con una campagna anti-austerità. Se c’è una politica alternativa, la democrazia può funzionare e le elezioni si possono vincere
L’Europa mal-trattata
Dopo il “Manifesto degli economisti sgomenti” che in Francia ha venduto 80 mila copie – in Italia tradotto da Sbilanciamoci! come e-book Finanza da legare e stampato da Miminum fax – il gruppo di economisti francesi ha pubblicato L’Europe mal-traité (a cura di Benjamin Coriat, Thomas Coutrot, Dany Lang e Henri Sterdyniak, Les liens qui […]
Cinque passi su un’altra strada
Come uscire dalla dittatura dello spread: ecco le proposte avanzate dal Forum «Uscire dalla crisi con un’altra Europa» (Green European Foundation e Sbilanciamoci!, Roma, luglio 2012)
Relazioni sindacali modello Usa
Le vicende e il contratto di Pomigliano: una rilettura dei fatti e degli atti, per capire cosa e come è cambiato nello stato delle relazioni industriali e del movimento sindacale
Occupy Europe, un fronte democratico
Il forum della Fondazione Verde Europea e di Sbilanciamoci «Uscire dalla crisi con un’altra Europa» per una discussione su un fronte democratico per cambiare l’Europa
Lessico non familiare per un futuro possibile
Forum/4. Le parole che ci sono, e quelle che mancano. Alcune riflessioni a margine degli incontri e dei dibattiti su “un’altra strada per l’Europa”
Un cantiere euroitaliano per cambiare l’Europa
Forum/3. Alla Casa internazionale delle donne di Roma il seguito del forum di Bruxelles «Un’altra strada per l’Europa». Alla ricerca di una politica nuova
E se l’Italia fosse una banca?
Forum/2. … non avrebbe l’obbligo del pareggio di bilancio, per dire. Passare da Stato italiano a Italia Bank ltd converrebbe, per vari motivi. Una provocazione, ma non troppo
Merci e diritti, un altro modello
Forum/1. Il mandato della Commissione europea sul commercio va cambiato, per indicare che non tutto è negoziabile. Le proposte di FairWatch/Sbilanciamoci