A proposito della pubblicità Benetton, di una discussione di qualche decennio fa, e della necessità di guardare all’occupazione giovanile con una prospettiva lunga
Archivio | Alter
Democrazia europea, una discussione difficile
L’Europa neoliberista ha messo in un angolo la democrazia e la gestione della crisi rischia di indebolirla ancora di più. Su come rilanciare la democrazia in Europa si è aperta una discussione difficile, ma urgente
Se la politica diventa sotterranea. Intervista a Mary Kaldor
Indignados e Occupy Wall street rappresentano l’emergere di una “politica sotterranea” che pone in forme nuove il problema della democrazia a livello nazionale e globale. L’Europa è lontana dall’orizzonte di queste proteste, ma è un terreno chiave per rinnovare la politica e democrazia
Se parliamo del mercato come se fosse Dio
Le categorie dell’economia del libero mercato sono entrate nella nostra lingua, nel nostro modo di pensare e, secondo Erich Fromm, perfino nel nostro subconscio
Sette cose da fare. Il documento finale della Controcernobbio
Europa, lavoro, protezione sociale, giovani, produzioni sostenibili, meno spesa militare, redistribuire il reddito. Sono queste le sette proproste uscite dalla discussione alla Controcernobbio a Capodarco di Fermo 7-9 settembre 2012. I video degli interventi al forum
Le proposte per “cambiare rotta”
Spese militari, Cooperazione allo sviluppo, Ambiente, Europa, Giovani saperi, lavoro, Welfare diritti lavoro, Politiche fiscali, Oltre il PIL: questi i titoli delle proposte da dibattere al forum di Capodarco
Affari, elezioni. E la via d’uscita di Capodarco
Domani i ricchi e famosi d’Italia si trovano a Cernobbio, sul lago di Como, per fare affari e pensare alle elezioni. Le nuvole sull’Italia sono nere: ieri l’Ocse ha stimato al 2,4% la caduta del Pil nazionale nel 2012
Cambio di rotta contro l’austerity
«Basta con il neoliberismo, le politiche dell’austerità e la subalternità ai mercati finanziari»: queste le direttrici del Forum marchigiano in contrapposizione al tradizionale workshop degli industriali
La terza via di Sbilanciamoci!
Il dibattito politico non affronta il merito dei problemi economici e sociali. La politica dimentica i soggetti sociali e il loro disagio. Per discutere dei contenuti e delle alternative concrete, la campagna Sbilanciamoci! riunisce associazioni, esperti e movimenti alla decima edizione della “Contro-Cernobbio”, a Capodarco di Fermo
Ricette per il welfare
Salute, istruzione, casa, pensioni. I diritti sociali, visti solo come costi, non sono più per tutti. Come fermare la deriva? Siamo in apertura di anno scolastico: ragazzi, famiglie, docenti e dirigenti scolastici dovranno confrontarsi con l’eredità dei decreti Gelmini e i tagli imposti dalla spending review. Ovvero: tagli a tempo pieno e attività extradidattiche, aumento […]