Cinque sessioni tematiche, sei seminari autogestiti, più di cinquanta relatori. Il programma del Forum di Sbilanciamoci!, quest’anno dedicato all’Europa. Tre giorni di dibattito tra le Officine Zero e il Teatro Valle occupato. E sabato sera, l’anteprima nazionale del nuovo film di Ken Loach
Archivio | Alter
Interventi spontanei per il bene comune
Dalle vecchie cabine telefoniche utilizzate come scaffali per condividere libri alla app per perdersi nelle città. Interventi urbanistici dal basso in mostra a Chicago
Loro a Cernobbio noi a Roma
Si apre all’insegna della crisi europea l’undicesima edizione del Forum annuale di Sbilanciamoci!, in programma a Roma dal 6 all’8 settembre. Cinque sessioni tematiche, sei seminari autogestiti, e una parola d’ordine: rovesciare le politiche di austerità per uscire dalla crisi e cambiare la rotta d’Italia e dell’Europa
L’austerity che affossa l’Europa
L’Europa è entrata in una nuova fase della crisi, sociale e politica, prodotta dall’austerità e dalla depressione. L’assenza di politiche anticicliche ha reso concreto il pericolo di una recessione double dip. Il rapporto dell’Osservatorio sociale europeo
La reinvenzione del fascismo
Se la libertà è quella di utilizzare denaro per guadagnare più denaro, la sicurezza è la possibilità di uccidere i nemici, la democrazia è ridotta al rito delle elezioni, qualcosa di grave sta accadendo. È la reinvenzione del fascismo, il potere che passa nelle mani del nuovo “complesso militare-finanziario”
Per cambiare l’euro deve cambiare Berlino
L’approfondirsi della crisi greca come specchio della crisi del modello sociale europeo. Un convegno a Berlino per cambiare la rotta dell’Europa
A welfare e occupazione, i fondi degli F35
Con i 14 miliardi che servono all’acquisto e allo sviluppo dei cacciabombardieri si potrebbe fare fronte alle emergenze del paese. A partire da quelle legate a welfare e occupazione
Ricchi e poveri, vecchie e nuove idee
Non è vero che l’interesse individuale muove il mondo, non è vero che non c’è altro mondo possibile. La road map di Kaushik Basu “oltre la mano invisibile, per una società giusta”
Altersummit di Atene, un’altra Europa
Ad Atene due giorni di confronto per rimettere in moto un movimento sociale, fermare l’austerity e costruire un’Europa democratica, sociale, ecologica e femminista
Sbilanciamo l’economia. Una via d’uscita dalla crisi
Sbilanciamo l’economia. Una via d’uscita dalla crisi di Giulio Marcon e Mario Pianta (Laterza, 2013, 190 pp., 12 euro)