La proposta di 52 deputati di diverse forze politiche: sostituire il Pil con il Bes, calcolare l’impatto ambientale

La proposta di 52 deputati di diverse forze politiche: sostituire il Pil con il Bes, calcolare l’impatto ambientale
Il piano europeo verso un’economia «low carbon» e per le città intelligenti.
Dal «paradosso di Easterlin» agli studi di psicologia cognitiva, tutti i tentativi (e le difficoltà) di misurare il piacere collettivo
Star bene senza Pil/L’austerità è servita a tagliare il welfare e il protocollo di Kyoto si regge su misurazioni che creano altri mercati e non migliorano il clima
La denuncia della campagna Stop-Ttip
Il tentativo di Alexis Tsipras, se anche non dovesse salvare l’Europa, avrà il merito di squarciare il velo d’ipocrisia dominante in questi anni. Se a vincere sarà il No, ci risveglieremo da una colossale bugia. Sarà dura, ma sarà pur sempre meglio che questa Europa, l’unica che abbiamo conosciuto, che è quella del sì al […]
Pdf n.72:
Buona parte delle donazioni di indumenti usati finiscono per alimentare un traffico dal quale camorristi traggono enormi profitti
Lo “Stato innovatore” di Mariana Mazzucato svela l’utilizzo politico della ricerca negli Usa. E la rivista Jacobin riscopre la lezione di Marx