Top menu

Autori Sezioni: Redazione

Sbilibri, arriva “Come minimo”

Da strumento di liberazione dal lavoro a possibile mezzo di sostegno del lavoro. Tra crisi del lavoro e crisi del welfare, il dibattito sul reddito minimo è quanto mai attuale. Per capirne le coordinate e i possibili punti di caduta, arriva “Come minimo”, l’ebook che raccoglie gli interventi pubblicati negli ultimi mesi sul nostro sito

Sbilanciamo l’informazione

In un mercato editoriale – e pubblicitario – sempre più ristretto e concentrato e in un web sempre più affollato e indistinto, come fare dell’informazione alternativa che c’è in Italia un sistema capace di pesare nel racconto del paese? Ne abbiamo parlato nel corso di un workshop durante la Controcernobbio

Lavoro e welfare al centro

Le politiche dominanti puntano sulla riduzione dei salari e sull’esclusione sociale per rilanciare il modello che ha generato la crisi. Perciò è necessario riconsiderare i caratteri del welfare nel nostro paese. Una sessione speciale, sabato pomeriggio, alla Controcernobbio di Sbilanciamoci!

Sbilanciamo l’informazione

In un mercato sempre più concentrato, si rende necessario per l’informazione alternativa passare fino in fondo a una “cultura della rete”. Con questo obiettivo, sabato mattina, negli spazi della Controcernobbio, si terrà il workshop “Sbilanciamo l’informazione. Come informare sull’economia, la crisi, le vie d’uscita“

Dateci il vostro 5×1000!

Rush finale per la campagna di finanziamento dal basso di sbilanciamoci.info. Mancano 15.839 euro per arrivare alla meta dei 30.000. Potete contribuire con una sottoscrizione e/o destinando a Lunaria il vostro 5 per mille

La politica come può essere

I deputati e i senatori che sostengono le richieste della Campagna Sbilanciamoci!, per cambiare rotta. Un impegno preciso su cose che si possono fare: una politica di bilancio non ammazzata dall’austerity, una politica sociale per l’eguaglianza, una politica industriale per lo sviluppo sostenibile…Ecco chi ci sta. Con molte conferme e qualche sorpresa