Secondo i rapporto, siamo il Paese della zona euro che nel 2015 crescerà meno dopo la Grecia, e che nel 2017 si posizionerà penultimo rispetto a tutti i Paesi Ocse
Autori Sezioni: Marta Fana
Lavoro, la fotografia impietosa dell’Istat
umenta il lavoro ma solo quello a termine e non per i giovani. La fotografia che ci consegna l’Istat ritrae un mercato del lavoro sempre più anziano, che non lascia spazio ai giovani, relegandoli a un futuro di instabilità e precarietà. Una dinamica già in atto che gli ultimi governi non hanno voluto né saputo […]
Colosseo: lavoro pubblico e diritti essenziali
L’obiettivo del Governo sembra quello di sostituire il lavoro pubblico con forme coercitive di lavoro gratuito, laddove l’erogazione dei servizi pubblici dovrebbe avere un ruolo e una qualificazione adeguata
Reddito versus lavoro. È proprio così?
Se non vogliamo che tutte le decisioni in merito ai livelli e alle condizioni di lavoro, alle retribuzioni, a che cosa si produce e a quali prezzi, ai prodotti che entrano nelle case e strutturano la vita delle persone, siano prese altrove, il diritto al lavoro e quello al reddito dovrebbero andare di pari passo

Occupazione, i dati e la propaganda
Le riforme di Renzi evidenziano un netto trasferimento monetario dai contribuenti alle imprese, senza che queste si sentano responsabilizzate né a investire né a creare nuova e buona occupazione L’insistenza della stampa italiana, del governo e del Pd tutto sui presunti successi delle riforme è oggi cifra del baratro intellettuale e analitico in cui è […]
“Il No di Atene ha sconfitto l’arroganza dell’austerità”
«Il referendum greco sancisce il fallimento totale dell’Europa degli arroganti e dei mediocri. Questo coraggio dà umanamente i brividi. In Europa non ci sarà mai una crescita senza un piano massiccio di investimenti pubblici che aumentino la produttività e creino lavoro». Intervista a Mariana Mazzucato