Top menu

Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

colomba

Un’altra difesa è possibile: si parte!

Si è ufficialmente aperta, con la conferenza stampa nazionale di qualche giorno fa, la campagna di raccolta di firme per la proposta di legge popolare Un’altra difesa è possibile, promossa unitariamente dalle sei reti del panorama pacifista e nonviolento italiano: Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile, Forum Nazionale Servizio Civile, Rete della Pace, Rete Italiana per […]

La ricetta di Juncker

Le ultime dichiarazioni del presidente della Commissione Juncker non lasciano spazio a dubbi: l’Italia deve accelerare sulle riforme, altrimenti “le conseguenze potrebbero essere spiacevoli”. Parole a dir poco minacciose e la richiesta di un ulteriore giro di vite per inseguire una competitività assunta a fine in se stesso. Dobbiamo abbattere il costo (e i diritti) […]

LONG

Camusso, Landini e Rodotà: Contro l’austerità per il lavoro e i diritti

Giovedì 18 dicembre – in occasione della giornata nazionale di raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per l’abrogazione del pareggio di bilancio in Costituzione – si terrà alle 17,30 a Roma, presso l’auditorium di via Rieti 13, un incontro pubblico sulla Campagna con Susanna Camusso, segretaria generale Cgil, il costituzionalista Stefano […]

riconversione_ecologica

Riconversione ecologica, il Lazio ci prova

Dall’inserimento di criteri ecologici e sociali negli appalti pubblici alla creazione di aree ecologicamente attrezzate e all’accesso al micro-credito. Una proposta di legge per la Regione Lazio È stato appena presentata, alla Regione Lazio, la Proposta di Legge relativa agli “Interventi per la riconversione ecologica e sociale” dell’economia. La proposta legislativa è frutto di un […]

10_dicembre

Nella giornata dei Diritti Umani continua il percorso per una difesa civile e nonviolenta

In occasione del 10 Dicembre – Giornata dei Diritti Umani – si terranno iniziative e tavoli di raccolta firme in tutta Italia per il primo giorno di mobilitazione nazionale della campagna “Un’altra difesa è possibile”. La Campagna per la Difesa civile, non armata e nonviolenta si concluderà il 24 maggio 2015, con la raccolta delle […]

Austerity-Games-Logo1

I conti sbagliati dell’Unione europea

Contromisure/Due Europe si confrontano: quella dell’austerità, e un’altra sociale. L’unica via possibile è ribaltare l’egemonia della prima a favore della seconda L’Europa si trova in un vortice di recessione, aumento della disoccupazione e delle diseguaglianze, il rischio concreto di un collasso dell’euro e dello stesso progetto di Unione europea. I problemi maggiori sarebbero nei Paesi […]

PAOLO RATTINI/PEGASO NEWSPORT - ALLUVIONE GENOVA

L’ambiente scomparso dall’agenda Renzi

Contromisure/Nella legge di Stabilità sono assenti la tutela del mare e del suolo, la biodiversità, i controlli e le bonifiche Dal disegno di legge sulla legge di Stabilità 2015 non emergono elementi di novità o segnali rilevanti che consentano di registrare un’inversione di tendenza rispetto alle scelte di fondo sulle grandi opere, in materia energetica […]

valle

La cultura rimane al palo

Contromisure/Nonostante l’impegno dei ministri Bray e Franceschini, il trend è negativo E con i tagli a Regioni e Comuni arriveranno nuove sforbiciate Non si può dire che gli ultimi due Ministri per i Beni e le attività Culturali (e da ultimo per il Turismo), Massimo Bray (governo Letta) e Dario Franceschini (governo Renzi), non abbiano […]

Sotto e sopra

Dimensioni: 27 miliardi. Saldo: zero. 84 proposte. È la contromanovra di Sbilanciamoci!. Rispetta l’obbligo del pareggio di bilancio, pur proponendone l’abolizione, dimostrando che la quantità delle risorse pubbliche disponibili non è l’unica variabile che condiziona l’impianto della legge di stabilità. Il punto dirimente resta quale modello di economia, di società e di democrazia si ha […]

L'unica speranza sono arabi e cinesi

Fondo cassa/Sofferenze bancarie al 9%, crediti bloccati per famiglie e imprese, economia in panne. E il premier Renzi punta agli investimenti esteri Le sofferenze bancarie in Italia viaggiano intorno al 9 per cento. Questo significa che su 100 euro prestati dalle banche a famiglie e imprese, ben 9 non vengono rimborsati da chi ha chiesto […]