Dis-connessi/Renzi, cogliendo lo «spirito del tempo», conquistato il vertice Pd ha fatto della rottura tra libertà e uguaglianza il suo primo intervento pubblico. Cerchiamo di essere ancora, con Aristotele, «animali sociali»
Archivio del autore | redazione
Il programma di Juncker e quel verso che non cambia
14 pagine per 10 punti, questo il documento con cui Jean-Claude Juncker ha ottenuto il via libera degli eurodeputati alla sua nomina a Presidente della Commissione europea
L’Europa rompa con la logica coloniale
Nell’anno in cui ricorre il centenario della prima guerra mondiale, si può concludere che il XIX secolo dura ancora in Palestina. “Israele oggi si comporta contro i palestinesi come il potere coloniale francese britannico e italiano trattarono gli iracheni, i siriani, gli egiziani, gli algerini e i libici cento anni fa… o come servitori o […]
La mutazione genetica del Jobs Act
Il segno principale impresso dai primi atti del governo Renzi si collocano in continuità con una politica di flessibilizzazione della prestazione lavorativa, nella speranza che ciò porti a un incremento dell’occupazione; una “retorica” ormai così radicalmente sconfessata sul piano scientifico che non può che essere chiamata “ideologia”
La grande rotta dell’industria italiana
Dalla cessione del gruppo Pirelli ai russi per pochi euro all’annunciata vendita di Saipem da parte dell’Eni. Fino alle ultime vicende che riguardano Alitalia, Ilva e Indesit. Il governo italiano resta alla finestra mentre l’industria italiana finisce nelle mani dei grandi gruppi industriali stranieri
Abbassare i salari? La retromarcia dell’Fmi
Buon ultimo, anche il Fondo monetario arriva a riconoscere che la capacità competitiva può basarsi su qualcosa di diverso dal solo costo del lavoro. Un recentissimo rapporto dell’Fmi sulla produttività in Italia
Dove portano le riforme
Democrazia svendesi/ Siamo nel mezzo di una revisione «costituzionale» che vuole riformare la democrazia del welfare, cambiare le istituzioni esistenti per assicurare una maggior efficienza economica. È un processo che espropria il popolo dalla sovranità politica
Per le multinazionali, diritti senza alcun dovere
Democrazia svendesi/ Il Consiglio per i Diritti Umani dell’Onu ha votato una risoluzione storica per l’avvio di un processo verso uno strumento legalmente vincolante per il rispetto dei diritti umani da parte delle grandi corporations
Il blitzkrieg finanziario degli Stati Uniti
Democrazia svendesi/ Aumentano i tentativi di Washington di applicare all’estero le proprie leggi in campo finanziario
24. Democrazia svendesi
Pdf n.24 :