MittelEuropa/La linea politica della Ue non ha cambiato verso. Renzi ha perso sia la battaglia sulle nomine, sia sulle politiche
Archivio del autore | redazione
La Germania senza Impero
MittelEuropa/«La Gran Bretagna e l’America furono i due modelli di ‘impero’ che i governanti tedeschi cercarono di riprodurre (…). Gli Stati Uniti si trovavano in una posizione di gran lunga migliore rispetto alla Germania»
Lo Stato dell’Unione e i fattori internazionali
MittelEuropa/Non ci sono luci nell’orizzonte europeo. Recessione, rallentamento economico mondiale, conflitto ucraino e tensioni con Mosca affondano l’economia e rendono instabile la politica. L’«Europa tedesca» ha piegato la Francia, ma non può far funzionare l’Unione
La mutazione genetica del Pd
Fabbriche recuperate, dieci anni dopo
Un confronto tra Italia e Argentina. Intervista ad Andrés Lofiego, fotografo argentino, che ha documentato l’esperienza delle fabbriche recuperate del suo paese
Articolo 18, le ragioni per difenderlo
Costruire il lavoro “usa e getta” serve ad abbassare i salari e a comprimere i diritti dei singoli e quelli collettivi, accentuando sfruttamento e impoverimento
Lavoro, la flessibilità che ostacola la crescita
Il tema della flessibilità del lavoro chiama in causa anche il modello di sviluppo che intendiamo costruire. Perchè il lavoro “usa e getta” non potrà consentire di avere lavoratori con una più elevata qualificazione professionale e quindi di orientare le attività economiche verso uno sviluppo di qualità
L’insostenibile evanescenza della Bce
L’inefficacia delle misure espansive della Bce continuano a evidenziare come quella culturale sia una delle componenti più profonde della crisi che affligge l’Ue
Alle origini del conflitto tra Cina e Stati Uniti
Notizie sulla Cina/2 La crescita progressiva della potenza economica, politica, militare cinese, e il sostanziale rifiuto statunitense di riconoscere tale fatto
La voce del padrone
Anche in Italia ha successo l’opinione secondo cui il rilancio dell’economia non può non presupporre un arretramento della legalità nei luoghi di lavoro e la reintegra del lavoratore ingiustamente licenziato ne è, per l’appunto, parte integrante
