Top menu

Archivio del autore | redazione

La cultura rimane al palo

Contromisure/Nonostante l’impegno dei ministri Bray e Franceschini, il trend è negativo E con i tagli a Regioni e Comuni arriveranno nuove sforbiciate

Come redistribuire il prelievo fiscale

Contromisure/Un Piano per il benessere sociale, reddito minimo garantito, investimenti nell’edilizia pubblica e nei beni comuni. Come si può scrivere una legge di Stabilità alternativa, rispettando il Fiscal Compact e mirando la spesa pubblica verso un modello diverso di società e di economia

Il piano Juncker fa acqua da tutte le parti

Il piano Juncker sembra essere, in gran parte, un progetto che serve soprattutto a far vedere che si sta facendo qualcosa; i suoi effetti sull’economia dei paesi del continente, dovrebbero essere, nel migliore dei casi, molto ridotti. Alla fine resta invece l’amaro in bocca per quello che si poteva fare e non si è fatto.

Dibattito sull’Europa

Esiste un problema di tecnocrazia a Bruxelles? Oppure porre la questione in questi termini significa spostare la discussione da una battaglia sulla politica totalmente sbagliata e ideologicamente autistica della Commissione europea per farla diventare una questione di carattere “burocratico”? Le opinioni di Monica Frassoni e Giulio Azzolini Monica Frassoni Capita molto raramente che io sia […]