Top menu

Archivio del autore | redazione

Benetton: dal mercato alle rendite

Dall’abbigliamento alle autostrade e autogrill. La parabola di un gruppo che ha vissuto una mutazione genetica, partendo da un un business di successo per poi legarsi progressivamente al carro pubblico. E portandosi dietro grossi problemi di indebitamento

Fare scooter a 40 cent all’ora

Nello stabilimento di Zonghsen del gruppo Piaggio gli operai cinesi fabbricano scooter a 160 euro al mese, 235 con gli straordinari. I risultati di un’inchiesta Fim-Cisl e Iscos

La società ancella dell’economia

L’effetto lungo del liberismo sulla cultura e sull’economia, analizzato attraverso due parole-simbolo: flessibilità e globalizzazione. Usate e abusate per negare un’autonomia della società rispetto a presunte leggi economiche

Il dinosauro e il leone di Trieste

Nella puntata precedente, dedicata a “un dinosauro nel salotto”, abbiamo parlato dell’effetto domino provocato dal ribaltone in Unicredit in Mediobanca. Qui passiamo al caso Generali, gigante assicurativo, e del suo rapporto con il “nuovo” asse di potere

C’è un dinosauro nel salotto

Mediobanca da Mattioli a Geronzi. L’ex salotto buono del potere economico italiano è adesso un groviglio spaventoso di azioni, dove i controllati controllano i controllanti e viceversa. Un jurassic park del capitalismo nostrano, che rischia di peggiorare con una ancora maggiore concentrazione con Generali