Top menu

Archivio del autore | redazione

La svolta del Sole. O di Draghi?

Un “manifesto per risollevare l’Europa” sul quotidiano di Confindustria propone governo economico europeo, eurobond, una Bce modello Fed e un mercato unico per il credito. Una discussione da iniziare. E un segnale di cambiamento?

La crisi europea e la dinamica dei salari

Nei paesi della periferia europea si pensa di uscire dalla crisi riducendo salari e tutele del lavoro e con sistemi di contrattazione a livello d’impresa. Non è questo che può rimettere in ordine i conti dell’economia, servono politiche di rilancio della domanda e istituzioni di contrattazione collettiva.

Debito e Costituzione, maneggiare con cura

Un conto sono le politiche di rientro dal debito, un altro le modifiche delle regole di finanza pubblica. Ecco alcune informazioni e utili avvertimenti sulle varie ipotesi di regole costituzionali in tema di pareggio di bilancio

Tutti i materiali del nostro forum

Occupy the world sfonda la scena, in Italia l’emergenza sale al governo, l’Europa vive i suoi giorni decisivi. A conclusione del nostro forum su “La rotta d’Europa”, ecco un riepilogo di tutti i materiali pubblicati. Oltre alle conclusioni di Rossanda, una sintesi del dibattito e le proposte che ne sono emerse negli articoli di Gnesutta […]

Oltre la crisi. Nei cerchi del potere

La finanza sta distruggendo la società, cancellando il problema del riscaldamento climatico. La studiosa statunitense sarà ospite al salone dell’editoria sociale a Roma (28 ottobre-1° novembre)

La grande redistribuzione che serve all’Italia

Il nuovo numero di Micromega è dedicato al “programma dell’Altraitalia”. Anticipiamo qui la parte finale dell’articolo “Un programma per l’economia”: come fare i conti col debito, come cambiare la spesa pubblica e il fisco, come ridurre le disuguaglianze in Italia