Top menu

Archivio del autore | redazione

L’altra Europa arriva a Firenze

“Firenze 10+10. Unire le forze per un’altra Europa” è l’appuntamento che porterà migliaia di persone – cittadini, movimenti, esperti, sindacati, associazioni di tutta Europa – a discutere delle alternative all’Europa della finanza e dell’austerità, dall’8 all’11 novembre a Firenze

La legge di stabilità 2013 stabilizza solo le disuguaglianze

Tagli alla sanità, agli enti locali, al welfare: per Sbilanciamoci! è una manovra insostenibile, un’altra batosta per i cittadini. I tagli di 1 miliardo di euro alla sanità, di 1 miliardo agli enti locali, il blocco dei contratti per gli statali e l’aumento dell’IVA di 1 punto percentuale produrranno ulteriori e pesanti difficoltà economiche per […]

La corruzione, superproblema d’Italia

Lavoro inflessibile? Salari eccessivi? Per le multinazionali straniere il problema numero uno dell’Italia è la corruzione. Inizia a occuparsene l’Europa, controllando le misure anti-corruzione degli stati. Ma la politica italiana fa finta di niente.

Il Pil decollerà assieme agli F35

Cacciabombardieri, corazzate, bombe, munizioni. Tutte le armi distruttive vengono spostate nella contabilità del Pil, da un capitolo all’altro: e nel passaggio, acquistano valore. Così sale il Pil dei paesi più armati. Parola di Eurostat

Reti solidali contro economia dei poteri forti

La politica del governo Monti cannibalizza l’economia del paese nell’interesse dei poteri forti. Possiamo ripartire dalla società, con le reti di economia solidale che tengono insieme territorio, protezione dell’ambiente e buoni lavori