Top menu

Archivio del autore | redazione

Gli occhi di Bruxelles sull’Italia

Renzismo in arrivo/5 L’Unione europa teme che un fallimento del nuovo governo possa fare sprofondare l’Unione europea. E potrebbe allentare la stretta sull’Italia in cambio di tagli alla spesa

Le occasioni di Craxi

Renzismo in arrivo/2 Tra occasionalismo e accelerazione il Renzismo è il tentativo di ricompattare un variegato mondo di frustrazione e di aspettative, socialmente eterogeneo. Perciò necessita del consenso dal basso, che deve contendere ai grillini, e della formazione dall’alto di una coalizione di poteri forti che lo sostenga

È nato il governo Renzusconi

Renzismo in arrivo/7 Senza l’intesa tra Renzi e Berlusconi su legge elettorale, riforme della Costituzione e politica economica non saremmo arrivati alla presentazione del governo

L’economia politica del Renzismo

Renzismo in arrivo/1 Meno attenzione per Parigi e le periferie europee e più legami con la City di Londra. Il sostegno dall’alto di un blocco di interessi che va dalla rendita finanziaria e immobiliare alla Confindustria fino alle piccole imprese con l’acqua alla gola. Cosa si intravede all’orizzonte del nuovo governo