residio per la pace con lo slogan “Fuori la guerra dalla storia” organizzato a Palermo da un vasto cartello di associazioni con la collaborazione del Forum Antirazzista.

residio per la pace con lo slogan “Fuori la guerra dalla storia” organizzato a Palermo da un vasto cartello di associazioni con la collaborazione del Forum Antirazzista.
Con in calce il testo dell’articolo 11 della Costituzione, il volantino della manifestazione di sabato 23 luglio ad Ancona chiama alla partecipazione in piazza Roma dalle 18 alle 20 e chiede di costruire un movimento mondiale contro la guerra.
Anpi, Cgil e Uil di Casale Monferrato organizzano sabato pomeriggio in centro un banchetto informativo per la mobilitazione di sabato di Europe for Peace.
Il coordinamento AGITE organizza a Torino un corteo in occasione della giornata nazionale di mobilitazione per la Pace “Tacciano le armi”. Partirà alle 18 da piazza Carignano e sfilerà per le vie del centro per concludersi in piazza Castello di fronte alla Prefettura.
A Trieste, assediata dagli incendi, due iniziative: sabato dalle 18 davanti al municipio per l’appello Europe for Peace e lunedì 25 luglio a festeggiare la caduta del regime fascista.
Per la mobilitazione nazionale di sabato 23 luglio, la Cgil di Pisa unitamente ad Arci, Anpi ed Acli di Pisa, organizza una fiaccolata con torce del cellulare che partirà dal Porto di Marina di Pisa alle ore 21,30 e si concluderà in Piazza Gorgona.
“Antiwar Songs” è l’iniziativa di Arezzo: una playlist di canzoni contro la guerra alternate a letture diffusa in tre luoghi della città, promossa dalla Rete locale Pace e Disarmo e dalle altre associazioni aderenti a Europe for Peace.
Pax Christi e dal Comitato lecchese per la Pace e Cooperazione tra i Popoli organizza, insieme ad altre associazioni aderenti a Europe for Peace, un presidio per la pace che si terrà sabato 23 luglio, dalle ore 18, a Lecco, in piazza Diaz.
La guerra va fermata adesso: è il titolo del volantino con cui la rete della associazioni aderenti alla campagna Europe for Peace di Ragusa chiama alla manifestazione convocata per sabato 23 luglio in piazza Cavour a partire dalle ore 19.
A Lodi il comitato “Cittadini contro la guerra” ha organizzato due iniziative di sostegno a “Europe for Peace”: una domenica 17 e una la mattina di venerdì 22 luglio in piazza Broletto. Polemiche per il contemporaneo convegno sul dopoguerra in Ucraina con Guerini e Luttwak.