Il nano armato/L’Inghilterra dice no all’esercito continentale, la Francia invia le proprie truppe in Africa, l’Italia si accoda alla Nato e acquista bombardieri e portaerei. L’Europa non ha una politica di difesa comune. L’alternativa pacifista: un servizio civile comune e corpi di pace nelle aree di conflitto
Archivio | Mondo
La trappola del Fiscal compact
Per mezzo dell’invenzione del bilancio strutturale, il Fiscal compact prima, il six pack e il two pack poi, hanno eliminato definitivamente anche quell’esiguo margine di manovra fiscale previsto dal Trattato di Maastricht. Condannando così l’Europa all’austerità permanente
Unione europea, cambiare le regole
Sono le regole che definiscono l’attuale modo di essere dello sviluppo ad avere messo in moto i meccanismi di divaricazione tra i paesi europei. Una via di uscita può dunque essere trovata a partire dal superamento di queste regole
Intervista a Carmen Palencia, candidata del Partido Liberal e attivista di Tierra y Vida
Domenica 9 marzo la Colombia va alle elezioni legislative. In ballo c’è soprattutto il contrasto al ritorno dell’estrema destra uribista che potrebbe alterare gli equilibri sfavorevolmente agli accordi di pace attualmente in discussione a Cuba. Di questo e altri temi cruciali discutiamo con Carmen Palencia. Quest’ultima sì definì scherzosamente la comunista nel Partido Liberal, un […]
Le sfide del voto in Colombia
Il rischio di uno spostamento degli equilibri politici verso destra. Nel mirino c’è il processo di pace in corso a Cuba tra il governo colombiano e le Far, portato avanti dall’attuale presidente Santos
Quell’intreccio di interessi tra lobbisti e politici
Democrazia ristretta/Trent’anni fa c’era un migliaio di lobbisti a Bruxelles. Oggi sono circa 15 mila, perché oltre alla Commissione devono influenzare anche l’europarlamento
Crisi ucraina, il “nano” di Bruxelles
Democrazia ristretta/Nella gestione della crisi ucraina per l’ennesima volta l’Unione europea si dimostra un nano politico, subalterno agli Stati Uniti e alla Nato
L’Europa tra sogno e realtà. I risultati di un sondaggio
Mai così bassa la fiducia nelle istituzioni europee. I risultati della ricerca “Gli italiani e l’Europa” realizzata da Tecnè per RadioArticolo1
06. Euro tunnel
Pdf del n.6:
Salari e prezzi per riprendere la crescita
Il reddito da lavoro dipendente è cresciuto negli ultimi ventidue anni nelle economie dell’euro mentre in Italia il potere d’acquisto delle retribuzioni è rimasto inchiodato ai valori di partenza