Mai così bassa la fiducia nelle istituzioni europee. I risultati della ricerca “Gli italiani e l’Europa” realizzata da Tecnè per RadioArticolo1
Archivio | Mondo
06. Euro tunnel
Pdf del n.6:
Salari e prezzi per riprendere la crescita
Il reddito da lavoro dipendente è cresciuto negli ultimi ventidue anni nelle economie dell’euro mentre in Italia il potere d’acquisto delle retribuzioni è rimasto inchiodato ai valori di partenza
L’Euro-sclerosi e la decrescita infelice
Aumentano disuguaglianze e povertà in tutti gli Stati membri. Siamo passati dalla Grande Depressione al Grande Malessere. Tutti i numeri della crisi italiana
Gli occhi di Bruxelles sull’Italia
Renzismo in arrivo/5 L’Unione europa teme che un fallimento del nuovo governo possa fare sprofondare l’Unione europea. E potrebbe allentare la stretta sull’Italia in cambio di tagli alla spesa
La forbice dell’1 per cento
Si parla spesso oggi della crescente divergenza tra i redditi dell’1 per cento e quelli del restante 99 per cento della società. Ma pochi sanno che ancora maggiore è la forbice è la forbice che si è creata tra i redditi dell’1 per cento e quelli dello 0,1 e 0,01 per cento, gli iper ricchi […]
L’Europa ipocrita e l’Euro-sclerosi
Il concetto di euro-sclerosi fu coniato negli anni 80 per indicare un mercato del lavoro sclerotico. Oggi le arterie della vecchia europa sono di nuovo intasate. E la più grave crisi da ottanta anni a questa parte non ha ancora trovato una chiave di lettura
L’ambiente torna nell’agenda europea
Banche da legare/10 Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione in cui si chiedono alla Commissione obiettivi vincolanti per risparmio energetico e rinnovabili
Ue, un’area economica senza governo
Mentre i vincoli di finanza pubblica, indebitamento e debito pubblico, sono stringenti, gli impegni per la crescita e lo sviluppo restano per lo più delle (buone) raccomandazioni
Lavoro, gli effetti della crisi in Europa
Il rapporto dell’Ilo conferma gli scenari prossimi di una ripresa senza occupazione. E i paesi dell’area europea sono quelli con i risultati peggiori