Le pagine della crisi/Alla vigilia delle elezioni europee i sondaggi indicano il sorpasso socialista e una buona affermazione di Izquierda Unida
Archivio | Mondo
Sbilanciamoci a Bruxelles
• Ttip, tutte le bugie sul trattato segreto di Thomas Fazi Pochi benefici economici e molti rischi e costi potenziali. Uno studio dell’Öfse, uno dei più autorevoli centri di ricerca austriaci, smentisce le ottimistiche previsioni dei report commissionati dalla Commissione europea sul trattato transatlantico in corso di negoziazione tra Usa e Ue • Le proposte […]
Un disavanzo pubblico per la piena occupazione
Solo l’aumento della spesa pubblica può rimettere in moto la domanda. È quello che hanno fatto Usa e Cina ed è quello che l’Europa ostinatamente si rifiuta di fare, autocondannandosi al declino
Ttip, l’oligarchia diretta dei mercati finanziari
Tra privatizzazione del potere legislativo e contrattualizzazione del diritto, che sarà gestita dalle grandi corporations con l’aiuto delle law firms americane, le tante ombre del Ttip
Crisi, anno settimo. Dove è finita la sinistra?
Davanti ad una crisi di portata storica, i socialisti europei si sono contraddistinti per un atteggiamento ultra-passivo rispetto alla risposta conservatrice data alla crisi
Tutti i rischi del Trattato transatlantico
Diritto del lavoro, ogm, sanità, ambiente, proprietà intellettuale e energia: tutte le conseguenze del trattato di libero scambio che Usa e Ue vogliono approvare
Istruzione a più velocità. Un gap da sanare
Social compact/Nei paesi scandinavi e Germania si è puntato ad incrementare la matrice pubblica. In Italia e Spagna si è fatto strada il modello anglosassone
La spesa sociale cresce, ma è un’illusione statistica
Social compact/In Italia la spesa sociale è balzata al 28,4%, ma solo a causa del ricorso massiccio alla cassa integrazione. A farla da padrone, nel nostro bilancio, è la previdenza
L’austerity che uccide
Social compact/ L’austerità uccide, e non è una metafora. Negli ultimi anni la crescita delle disuguaglianze tra paesi europei e all’interno di uno stesso paese, in termini di salute e di speranza di vita, è divenuta esponenziale. Aumentano disturbi mentali e depressione, ma anche i suicidi associati alla perdita di lavoro
Non solo fiscal compact, i buoni obiettivi dell’Unione
Social compact/ Nel programma Europa2020 è compreso l’obiettivo della riduzione di 20 milioni della popolazione a rischio di povertà ed emarginazione. Anche se per ora la povertà è in aumento