Dopo una serie di recensioni entusiaste, è arrivato il Financial Times, per mano del suo economic editor, a fare le pulci al libro di Piketty. Scatenando un polverone mediatico
Archivio | Mondo
L’Irlanda infelice premia Sinn Féin
I rossi e i verdi/Il partito di Adams ha quasi raddoppiato i voti dal 2009. Mentre il Labour ha pagato lo scotto delle politiche di austerità
Verdi e sinistra uniti contro l’austerità
I rossi e i verdi/«Ora dobbiamo iniziare a mettere le basi per essere maggioranza tra cinque anni». Intervista all’eurodeputato spagnolo Ernest Urtasum
L’affluenza in calo e la democrazia malata
Ex voto/In tutta Europa affluenza al 43 per cento: crolla la partecipazione al voto in Polonia, mentre cresce solo in Francia, Regno Unito, Grecia e Spagna
Grecia, un referendum sull’austerity
Ex voto/Il nodo che rimane da sciogliere ora è come la sinistra sarà in grado di stringere le alleanze sociali per attuare il proprio progetto alternativo
Europa, quando perseverare è ideologico
Urge che il demos si riprenda il potere, uscendo dall’incubo della biopolitica/tanatopolitica neoliberale. Cercando, fuori dall’ideologia, un’idea virtuosa e umana di Europa
Elezioni europee, una crisi di valori
Ex voto/I risultati elettorali danno un forte segnale alle istituzioni europee, riflettendo la loro crisi di efficacia e di valori. Ma con questa nuova composizione del Parlamento, le critiche da sinistra a una Europa neoliberista possono trovare un nuovo spazio
“In Turchia non c’è il desiderio d’Europa”
Dentro o fuori/Parla lo scrittore Nedim Gürsel: «L’adesione non è più all’ordine del giorno della politica e dei giovani di Gezi»
Il colonialismo non è mai morto
Dentro o fuori/La politica estera comunitaria è stata improntata al principio che ciò che è concesso agli europei non lo è agli altri. Esempi: Kosovo e Ucraina
“L’Illuminismo può farci superare la crisi climatica”
Dentro o fuori/Intervista a Dipesh Chakrabarty: «La vera sfida oggi è combattere il riscaldamento globale. E l’eredità del pensiero europeo ci può aiutare»