L’immissione di più moneta in circolazione effettuata dalla Bce, per essere efficace, avrebbe dovuto essere accompagnato da politiche budgetarie ed economiche espansive, che rilanciassero la domanda, ciò che costituisce un’eresia per la Germania. Perchè in Europa non manca la liquidità, ma gli investimenti
Archivio | Mondo
Grecia, le micacce (e le paure) della Troika
La scossa di Atene/Pierre Moscovici, commissario agli Affari monetari, ha tentato di esorcizzare i rischi: «L’integrità della zona euro non è minacciata»
Gli economisti sono con Tsipras
La scossa di Atene/La Grecia non è sola. Questo è il messaggio che arriva forte e chiaro dalle decine di campagne, appelli, mobilitazioni popolari e manifestazioni – la più grande a Parigi lunedì scorso, con più di 1,500 partecipanti – in sostegno del partito di Alex Tsipras a cui abbiamo assistito in queste settimane
La posta in gioco delle elezioni in Grecia
I contrasti sulla costruzione europea si concentrano sulle politiche di bilancio da attuare nei vari paesi e l’esperienza greca si avvia ad assumere una valenza dimostrativa
Tra poesia e realtà, le parole di Alexis
Continente Grecia/Nei comizi del leader di Syriza il ricorso ai proverbi popolari, citazioni di protagonisti della resistenza e uno sguardo al futuro
Un piano per ricostruire la Grecia
Continente Grecia/Sussidi per l’affitto, trasporti gratis e tredicesima per i pensionati al minimo. Le proposte radicali di Syriza
La troika ha salvato le banche, non Atene
Continente Grecia/Solo l’11 per cento degli aiuti è finito allo Stato ellenico, che ha dovuto tagliare spesa pubblica e welfare. Mentre il debito pubblico è esploso Ecco perché è falsa l’idea che l’Europa abbia salvato il Paese
Il doppio volto della Germania
Continente Grecia/Dichiarazioni a favore della Grecia nell’euro ma anche preparativi a far fronte a un’uscita
“Oui, je suis grec”, l’unica alternativa alla fine della sinistra
Continente Grecia/Per la prima volta da decenni, in Europa un partito svela la natura di classe del conflitto tra creditori e debitori. E offre una risposta non nazionalista
Il giallo della crisi
Continente Grecia/Petros Markaris nei suoi gialli ha dedicato una trilogia di romanzi all’austerità che ha devastato il suo Paese, descrivendo l’impoverimento della società greca e le proteste contro la troika
