La fiscalità ambientale potrebbe essere un punto di partenza per riorientare la crescita e ridurre il carico fiscale che grava oggi sulle imprese
Archivio | Italie
Europa 2020 e noi
Come si si ricostruisce l’infrastruttura della piena occupazione? Il Def del governo accoglie solo in parte la sfida delineata dall’Unione Europea con il programma Europa 2020. Perchè mentre l’Europa prefigura il governo dei processi di cambiamento, l’Italia li de-regola lasciandoli al mercato
L’altra Europa, socialmente sostenibile
Invertire la rotta verso un’altra Europa è ancora possibile. Un estratto dal libro “Un’altra Europa”, appena uscito per Edizioni Ambiente
La politica industriale batte un colpo?
Sotto i colpi della crisi l’Italia ha perso negli ultimi anni il 25 per cento della sua capacità produttiva. Eppure nel Def del governo è assente qualsivoglia ipotesi di orientamento dell’economia europea verso qualcosa di differente da una nuova guerra mercantilista tra i paesi dell’Unione. Una tavola rotonda sulla Politica Industriale in Italia, l’8 maggio […]
Imprese, il lento decollo dei mini bond
Per favorire il lancio dei mini bond, le obbligazioni emesse da società non quotate in Borsa, potrebbe essere utile un intervento della Cdp
La trappola dell’equità
Capitali privati, controllo pubblico
Made in Italy/Dall’Ilva all’Alitalia, il ritardo delle nostre grandi imprese. Una soluzione potrebbe essere una politica di alleanze con gruppi esteri, europei o asiatici
Fabrizio Barca: “Così si può ripartire”
Made in Italy/Come si ricostruisce un sistema che ha perso il 25% della sua capacità produttiva? Un’intervista con l’ex ministro Fabrizio Barca
L’Iri del Duce. E di Beneduce
Made in Italy/Una ripetizione dell’Iri sarebbe oggi difficile e forse inutile ma qualche altra forma di iniziativa di politica economica è necessaria
Che cosa produciamo?
Made in Italy/Rispetto al 2008, l’Italia ha perso un quarto della produzione. Spagna, Grecia e Portogallo sono cadute ancora più in basso. Quale può essere l’interesse di un paese a «restare in Europa» quando le politiche europee cancellano un quarto delle fabbriche e dei posti di lavoro?
