Si torna a parlare di impresa sociale, ma le proposte legislative in campo sembrano mirare solo all’appiattimento del nonprofit alle logiche di mercato, e rischiano di essere l’ennesima occasione sprecata
Archivio | Italie
Il paese del sole. Voci dalla Grande Crisi
Deserti industriali e fabbriche recuperate, paesini terremotati e new town abitate da zombi. Un reportage narrativo nell’Italia del Sud al tempo della Grande Depressione
Def, il bilancio ingiusto di Renzi
Nonostante un tasso di disoccupazione che per i giovani supera il 42 per cento, gli 80 euro in più andranno a chi la busta paga ce l’ha e per chi sta peggio ci sarà meno (forse) o niente
Il Def e le fonti mancanti della crescita
Il Def 2014 spinge al rialzo le stime di crescita per il 2017 e 2018. Anche se, come certificano le tabelle del documento, consumi delle famiglie e spesa pubblica restano al palo
Il Jobs Act nella trappola della flessibilità
L’eccesso di flessibilità del lavoro ha distrutto negli ultimi anni occupazione e produzione precarizzando non solo i lavoratori e la domanda, ma anche le imprese
Lavorare manca
Ha appena compiuto il primo anno di vita la Cooperativa Ri-Maflow. Un caso, non l’unico, di risurrezione operaia che avvicina l’Italia all’Argentina dei cazerolados e delle fabbriche “recuperate” dagli ex dipendenti. Un estratto del libro “Lavorare manca” di Gabriele Polo e Giovanna Boursier, appena uscito per Einaudi
Il Def e la teoria della “precarietà espansiva”
La ricetta del Def è un connubio perverso di “austerità espansiva” e “precarietà espansiva”. Una miscela che gioca a favore dei populismi europei e contro l’Europa stessa
Def 2014, la sinistra che non cambia è destra
I tagli di spesa previsti dal Def arriveranno a 20 miliardi nel 2015 e circa 30 nel 2016, incidendo profondamente sulle condizioni materiali di vita delle persone più in difficoltà
Def, il bilancio di Renzi
• La passione di Renzi per il Fiscal compact di Thomas Fazi Generare avanzi primari senza affrontare il problema degli interessi sul debito pubblico non servirà a garantire la ripresa. Ma nonostante questo il governo Renzi è intenzionato a proseguire su questa strada. Recependo alla lettera gli obiettivi previsti dal Fiscal Compact, in barba alle […]
Il bonus di 80 euro, cui prodest?
Il bonus di 80 euro riservato dal governo ai lavoratori dipendenti è un provvedimento parziale perché esclude i molti lavoratori autonomi e a progetto. E, se l’obiettivo è quello di sostenere i redditi famigliari, rischia di produrre ingiustizie e distorsioni