I rossi e i verdi/Tagli drastici agli enti locali e ai servizi, effetti redistributivi e macroeconomici quasi nulli, nessun effetto sul lavoro e sulla disoccupazione che continua a galoppare. In Italia si cerca di accreditare il decreto sugli 80 euro come una misura progressiva, keynesiana e di giustizia sociale. Ma è proprio così?
Archivio | Italie
La chimera della crescita
Negli ultimi anni la politica di svalutazione caricata sul lavoro non ha fatto altro che aggravare gli effetti negativi dell’austerità sulla domanda interna. Eppure l’Ue, anche nelle ultime Raccomandazioni, continua a prescrivere continuità nelle politiche di flessibilità del mercato del lavoro, contrattuali e retributive
Non è un paese per giovani
L’immagine che emerge dal rapporto annuale dell’Istat mostra un paese che non riesce ad affrontare i nodi che ne hanno determinato la debolezza già da prima dell’inizio della crisi mondiale e che ora ne frenano la ripresa
Alitalia vola nelle braccia di Etihad
La compagnia araba accetta di farsi carico dei guai dell’Alitalia imponendo pesantissime condizioni, peggiori di quelle messe in campo a suo tempo da Air France
L’assolutismo di Renzi e il Pd piglia tutto
Ex voto/Dagli 80 euro al «disastro Berlusconi», passando per l’«apocalisse Monti» e le fatiche di Tsipras. Il successo di Matteo Renzi in undici punti
Autointervista di un intellettuale militante
Panzieri, Marx, Mao e Lenin. L’inchiesta operaia e l’esperienza nel sindacato. A pochi giorni dalla scomparsa ripubblichiamo un’autointervista di Vittorio Rieser
L’assolutismo renziano e il Pd piglia tutto
Ex voto/Dagli 80 euro al “disastro Berlusconi”, passando per l’apocalisse di Monti. Il successo di Matteo Renzi spiegato in undici punti
Il Pil e le attività illegali. Bisogna indignarsi?
La revisione comporterà un incremento del livello assoluto del Pil ma non modificherà (se non molto marginalmente) i tassi di crescita e non farà uscire l’Italia dalla stagnazione
Drogatevi! È l’Europa che ce lo chiede
Le attività illegali entreranno nel computo del Pil. Un nuovo aggregato che permetterà di “drogare” la crescita del Prodotto interno
Europa 2020 e noi
Come si si ricostruisce l’infrastruttura della piena occupazione? Il Def del governo accoglie solo in parte la sfida delineata dall’Unione Europea con il programma Europa 2020. Perchè mentre l’Europa prefigura il governo dei processi di cambiamento, l’Italia li de-regola lasciandoli al mercato
