Sciopero/È possibile sul lavoro un piano alternativo a quello del governo che vede nell’impresa il soggetto progressivo della «crescita»
Archivio | Italie
Un business ignobile
L’intreccio perverso tra politica, criminalità e affari che la procura di Roma ha messo in luce con l’inchiesta “Mondo di mezzo” supera di gran lunga quanto in molti e da tempo hanno cercato di denunciare restando del tutto inascoltati
La borsa e la vita. Come redistribuire il lavoro
Redistribuire l’orario di lavoro è oggi una questione sostanziale di giustizia e benessere. Una recensione al libro di Marco Craviolatti, Ediesse edizioni
Sanità, i tagli “distratti” della legge di stabilità
La spesa sanitaria pubblica in Italia è più bassa di quella degli altri grandi paesi europei. Eppure negli ultimi anni l’austerità nel settore sanitario ha imposto una correzione su base annua di circa 10 miliardi. Interventi ampi e frettolosi che inevitabilmente incidono anche sulla fornitura dei servizi
Tfr in busta paga, un grande equivoco
Il governo specula sulle necessità poste dalla crisi, privando ciascun lavoratore di un ammortizzatore contro la disoccupazione proprio mentre essa aumenta strutturalmente
L’inesorabile declino dei conti del Cavaliere
Ancien régime/La parabola discendente di Silvio Berlusconi. Patrimonio diminuito del 42% dal 2007, dividendi azzerati, spese personali lievitate. E anche il suo impero è in rosso: per la prima volta nella sua storia, il bilancio 2012 di Mediaset, per molti anni la gallina d’oro del gruppo, si è chiuso con una perdita di 287 milioni
Case popolari all’asta, un regalo ai soliti noti?
Il governo accelera sulla dismissione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Ma solo un porzione minima della popolazione residente oggi in quegli alloggi potrebbe affrontare l’acquisto all’asta. E così l’operazione rischia di trasformarsi nell’ennesimo regalo alla rendita immobiliare
Si scrive Renzi, si legge Tremonti
Fondo cassa/L’assunto di Renzi, «per la prima volta una legge di stabilità che taglia le tasse», sembra realizzare il sogno di Tremonti di dieci anni fa e degli anni ’90 all’insegna dello slogan «meno tasse per tutti». Ma quella di Renzi è una legge di stabilità tremontiana anche perché contiene tutti gli altri pilastri del […]
Politica industriale, la grande assente
Fondo cassa/Nessun investimento pubblico per investire nel settore e affrontare le questioni occupazionali. L’unico obiettivo sono le privatizzazioni
La confusione fiscale della manovra di Renzi
Fondo cassa/Aumenti dell’Iva per 17 miliardi, incertezza sugli introiti da evasione fiscale, e Tfr tassato. Un’analisi a tutto campo della Legge di stabilità