Ex professionisti, consulenti, quadri. La crisi non risparmia nessuno, la disoccupazione si estende a macchia d’olio e l’unico welfare che ancora sembra tenere è quello familiare
Archivio | Italie
Confindustria e le lacrime di coccodrillo
Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi lancia l’allarme sul “baratro” economico e chiede una grande alleanza pro-impresa. Per continuare le stesse politiche che hanno portato al disastro
Quanto costa un salario di cittadinanza?
I costi di un nuovo sistema di welfare dipendono dalla scelta tra un sistema di salario di cittadinanza per tutti e un reddito minimo garantito ai disoccupati. Il primo costa fino a 150 mld di euro, mentre il secondo tra i 36 e i 72 miliardi di euro. Ma si risparmierebbe sulle altre forme di […]
Depressione, e non recessione
I dati Eurostat mostrano che parlare di recessione è ormai un eufemismo a buon mercato. Nel periodo 2008-2012 l’Italia ha strutturalmente imboccato la strada della depressione
Un paese immobile e deprivato
Il tasso di disoccupazione alle stelle, soprattutto tra i più giovani. I consumi al livello più basso dall’inizio degli anni Novanta. Istantanee dalla crisi nei dati dell’Annuario Istat
Lavoro, un cambio di rotta verso l’innovazione
Il governo vuole aumentare la flessibilità in entrata per accrescere l’occupazione. Ma seguendo questa rotta si rischia di contribuire al declino della produttività del lavoro
L’economia giusta del crescere insieme
Nel suo ultimo libro Bernardo Bortolotti fornisce il suo contributo al dibattito sul tema della diseguaglianza e sugli stessi assunti teorici su cui si basa il nostro sistema economico
Parliamo di tasse, uscendo dagli slogan
Un basso livello di tassazione non significa maggior benessere per i cittadini. Al contrario, la qualità della vita delle persone è strettamente legata al peso delle entrate fiscali sul Pil
Lobby energetiche e negazionismo sul clima
L’insensata rincorsa al petrolio e al gas del nuovo piano energetico nazionale che toglie il sostegno pubblico alle rinnovabili e concede licenze facili alle trivelle su mare e terra
Rivoluzione verde per uno sviluppo sostenibile
Un innovativo programma di investimenti per sviluppare le nuove tecnologie offrirebbe il doppio dividendo di rilanciare l’occupazione, e difendere l’ambiente e la qualità della vita
