Top menu

Archivio | Campagna Sbilanciamoci!

benetollo_biani

Tom Benetollo, la democrazia della luce

Non sem­brano dieci anni che Tom Bene­tollo è man­cato. Forse per­ché non ci è dav­vero mai «man­cato», nel senso di scom­parso dalla vita dell’Arci: strug­gente nostal­gia per quando era a nostro fianco, que­sto sì, ma ancora pre­sente in ogni momento dell’associazione. Per­ché non solo sem­pre ricor­dato nelle cele­bra­zioni, ma anche nella vita quo­ti­diana.

neo_disoccupato

Non è un paese per giovani

L’immagine che emerge dal rapporto annuale dell’Istat mostra un paese che non riesce ad affrontare i nodi che ne hanno determinato la debolezza già da prima dell’inizio della crisi mondiale e che ora ne frenano la ripresa

Uno su otto

All’Europa del futuro non servono palliativi, ma riforme strutturali capaci di ridimensionare il potere della finanza, creare lavoro, redistribuire la ricchezza. Verdi e Gue hanno eletto 97 dei 751 europarlamentari: uno su otto. Saranno disponibili a lavorare insieme per restituire rappresentanza sociale ai cittadini europei? Astensionismo, euroscetticismo, successo delle destre nazionaliste e populiste in Francia, […]

Il Pil e le attività illegali. Bisogna indignarsi?

La revisione comporterà un incremento del livello assoluto del Pil ma non modificherà (se non molto marginalmente) i tassi di crescita e non farà uscire l’Italia dalla stagnazione La scorsa settimana abbiamo assistito ad una profusione di titoli indignati sui giornali italiani in merito alla revisione della contabilità annuale annunciata dall’Istat (il cosiddetto Sec2010) ed […]

colomba

Proposta di legge per istituire la difesa civile, non armata e nonviolenta.

Obiettivo della Campagna è dare piena attuazione all’articolo 52 della Costituzione (“la difesa della patria è sacro dovere del cittadino”) che non è mai stato applicato veramente, perché per difesa si è sempre intesa solo quella armata, affidata ai militari, mentre la Corte Costituzionale ha riconosciuto pari dignità e valore alla difesa nonviolenta, come avviene […]

europa

Drogatevi! E’ l’Europa che ce lo chiede

Le possibilità per riuscire a mantenere gli impegni presi sono poche: ridurre il debito conseguendo enormi avanzi di bilancio, ma più di tanto da questo punto di vista non si può fare; sperare in una ripresa dell’inflazione che trscini il PIL al rialzo, ma l’UE è sull’orlo della deflazione. Unica altra strada: fare aumentare il […]

sarajevo

Sarajevo2014 – peace event

Dal 6 al 9 giugno si terrà a Sarajevo un importante Forum internazionale su pace, disarmo e nonviolenza. Sarà l’occasione per incontrare migliaia di persone provenienti dalla regione dei Balcani e da altri paesi europei e non, impegnati per la pace. Tutti insieme si contribuirà a proclamare un chiaro messaggio contro la guerra e la […]

agenda

Per i diritti, contro la xenofobia: voce ai protagonisti!

“Il primo desiderio l’avevamo ottenuto..arrivare in Italia. Ma c’era ancora tutto il resto da affrontare..“. Cosa significa arrivare in Italia passando per la Libia, viaggiando su una barca? Cosa vuol dire essere un migrante in Italia? Che ostacoli si devono affrontare? Voce ai protagonisti con le video interviste realizzate dalla Campagna Per i diritti, contro […]

ttip_montecitorio

Stop Ttip: i partiti dicono sì

Alcuni candidati e partiti hanno detto sì alle proposte della Campagna Stop T-Tip, il trattato di liberalizzazione tra Ue e Usa, pensato per ridurre sovranità, diritti e tutele ambientali. Non c’è tempo da perdere: il T-Tip si può e si deve fermare

L'euroscetticismo è un lusso

Eureka!/Il rifugio nei nazionalismi è la soluzione sbagliata per lottare contro l’Europa delle politiche di austerità a tutti i costi. E la campagna elettorale in corso, nella quale l’Europa continua a fare da sfondo a un dibattito tutto centrato sulle politiche nazionali, non aiuta certo ad evitarlo Fine delle politiche di austerità, riduzione e controllo […]