Democrazia ristretta/Alexis Tsipras deve affrontare due scogli: la difficoltà di un’azione politica su scala continentale e l’assenza di un popolo europeo
Archivio | Alter
Se gli intellettuali dimenticano Tsipras
Democrazia ristretta/L’appello degli intelletuali in vista delle elezioni europee riduce il confronto a due candidati e dimentica persino di citare il nome di Tsipras
Balcani, lo specchio del fallimento d’Europa
Democrazia ristretta/Per vedere il lato oscuro dell’Europa, più che Berlino bisogna guardare alla Bosnia, dove fu applicata la «shock economy» di Friedman
07 Democrazia ristretta
Pdf n.7:
Ambiente e sanità per correggere il PIL
Il problema vero non è quello che il Pil conteggia, ma quel che rimane fuori dal conteggio. Perciò si può migliorare il Pil tenendo conto dei costi e benefici esterni provenienti dall’ambiente
Euro, come recuperare la sovranità monetaria
Il progetto Bancor, la moneta comune globale che Keynes presentò a Bretton Woods, può rappresentare la soluzione per uscire dalla drammatica crisi dell’euro
L’elefante di Géménos non si arrende
In Provenza, nello stabilimento della Fralib che la casa madre, Unilever, voleva delocalizzare in Polonia, gli operai hanno occupato la fabbrica. La vertenza non è ancora conclusa e la battaglia giudiziaria per il marchio va di pari passo con quella per la riappropriazione della fabbrica
L’oltranzismo pro-euro favorisce i gattopardi
Euro tunnel/6 Non è vero che una deflagrazione monetaria rischierebbe di scatenare una catastrofe economica talmente violenta da condurre l’Europa sull’orlo di una guerra
La terza via è la “moneta comune”
Euro tunnel/7 Una terza plausibile via sarebbe quella di trasformare l’euro da “moneta unica” a “moneta comune”, in un nuovo sistema di cambi tra monete nazionali
L’altra strada che conduce a Bruxelles
Euro tunnel/8 Il 19 marzo all’Europarlamento il forum organizzato da Euro-pen Con movimenti, sindacati e partiti per presentare le alternative per un’altra Europa