Può sopravvivere la democrazia ai tempi della crisi? Trattiamo il tema intervistando Ilvo Diamanti al termine della sua lezione inaugurale – tenuta a Urbino lunedì 1° settembre – della Summer School «L’economia come è, e come può cambiare», organizzata dal Dipartimento di Economia Società Politica dell’Università Carlo Bo in collaborazione con Sbilanciamoci!
Archivio | Alter
32. L’abc dell’economia
Pdf n.32:
Quali alternative al neoliberismo?
Nonostante la gravissima crisi in corso il campo delle teorie critiche non riesce a offrire un orientamento che metta in crisi l’egemonia culturale del neoliberismo
La generazione perduta di Atene
Padri e figli/Mentre i giornali mainstream parlano di crescita, romanzi e poesie raccontano tutta un’altra vita nella Grecia stravolta dalla scelta europea
I genitori e generazioni dell’antica Grecia
Padri e figli/Padri, figli, educazione e il conflitto intergenerazionale nella lettera classica greca. Da Aristofane al poeta Kriton Athanasulis
Padri e figli
Il lavoro non si vede, di lavoro non si parla. È un argomento tabù, la cui narrazione è affidata alle retoriche aziendaliste, mentre la realtà parla di disoccupazione, precarietà e sfruttamento. E la crisi fa deflagrare il conflitto generazionale, con i padri che svolgono il ruolo dei figli
Narrare la lotta di classe
Padri e figli/Con la smaterializzazione del lavoro, il declino dell’industria e il debordare del terziario avanzato, l’esperienza del lavoro è diventata dal tardo Novecento in poi per molti versi un’esperienza quasi pornografica.Il bilancio di un’avventura estiva, prima che arrivino le nuove jacquerie
31. Padri e figli
Pdf n.31:
Il lavoro e la libertà dal padrone
Una questione di qualità/“Per mio padre libero voleva dire libero di non lavorare sotto padrone”. Una rilettura da “La chiave a stella” di Primo Levi
Il lavoro oggi, una questione di qualità
La depressione del disoccupato e quella del precario, l’alienazione del professionista dequalificato e l’appiattimento di alcuni impieghi pubblici. Il lavoro ai tempi della grande crisi