Pdf n.35:
Archivio | Alter
34. Il lavoro non é un mercato
Pdf n.34:
Addio a Gian Vaccarino. Economia, utopia e sax
Lutto al manifesto. Addio Gian Vaccarino. Economista brillante, allievo di Claudio Napoleoni, professore all’università di Torino, sassofonista, fondatore della rivista L’Indice e presidente dell’Istituto Gramsci di Torino
33. Diabolico perseverare
Pdf n.33:
Albert Hirschman e l’auto-sovversione
Il Dipartimento di Economia e Diritto della Sapienza Università di Roma, il Dipartimento di Diritto e Economia dell’ Università di Cassino e l’Associazione “Etica e Economia” organizzano un convegno in onore di Albert Hirschman. La conferenza si terrà il 12 e il 13 settembre presso la Facoltà di Economia della Sapienza, via del Castro Laurenziano, […]
Territorio e democrazia economica e politica
Rispondere alla perdita di potere del lavoro nella fabbrica con un maggiore potere sul territorio. La democrazia (non solo industriale ma) economica e politica è il primo passo necessario per permetterci di immaginare un nuovo modello di sviluppo fondato su una solidarietà responsabile e partecipata.
Tutti a scuola
L’abc dell’economia/È evidente il disorientamento dei governi nazionali e delle istituzioni monetarie europee, di fronte al fallimento delle politiche di austerità dall’inizio della crisi. Recita il motto latino che «errare è umano ma perseverare è diabolico». Siamo dunque scivolati nell’inferno economico europeo?
L’abc dell’economia
Può sopravvivere la democrazia ai tempi della crisi? Trattiamo il tema intervistando Ilvo Diamanti al termine della sua lezione inaugurale – tenuta a Urbino lunedì 1° settembre – della Summer School «L’economia come è, e come può cambiare», organizzata dal Dipartimento di Economia Società Politica dell’Università Carlo Bo in collaborazione con Sbilanciamoci!
32. L’abc dell’economia
Pdf n.32:
L’esplosione della zona euro non è ancora esclusa
L’abc dell’economia/Intervista a Dominique Plihon, professore di economia finanziaria e portavoce di Attac France. Il suo è uno sguardo molto pessimista sulla situazione in Francia e in Europa.