Avola, provincia di Siracusa, risponde tra i primi territori alla nuova chiamata alla mobilitazione nazionale per la pace della campagna Europe for Peace e organizza una manifestazione per sabato 22 ottobre in piazza Faust’D’Agata.

Avola, provincia di Siracusa, risponde tra i primi territori alla nuova chiamata alla mobilitazione nazionale per la pace della campagna Europe for Peace e organizza una manifestazione per sabato 22 ottobre in piazza Faust’D’Agata.
Il 14-15-16 ottobre, Sbilanciamoci! partecipa all’undicesima edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa culturale promossa dall’associazione Gli Asini: 40 incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, seminari, film e dibattiti proposti da case editrici e organizzazioni del terzo settore.
Putin fa riferimento al possibile utilizzo di armi nucleari e Biden ammette che il rischio di apocalisse è tornato. Gli scienziati del gruppo di lavoro sul controllo degli armamenti dell’Accademia dei Lincei insieme al presidente Antonelli e al Nobel Parisi chiedono in una nota immediati negoziati di disarmo nucleare.
Nucleare tattico o no bisogna fermare questa guerra. L’appuntamento della rete Europe for Peace è per il weekend dal 21 al 23 ottobre con l’invito ad associazioni, sindacati, gruppi ad organizzare iniziative varie per rilanciare l’appello di luglio per un cessate il fuoco immediato e una Conferenza di Pace.
Sabato 3 settembre all’AltraCernobbio nell’oratorio San Giuseppe, 150 rappresentanti di 40 associazioni e panel di discussione con anche l’ex ministra Rosy Bindi, il ministro Giovannini, Alex Zanotelli e il lancio della campagna Tax the Rich.
A SestoSan Giovanni il Presidio per la Pace cittadino aderisce a “Europe for peace” partecipando alla tradizionale “Pastasciutta antifascista” e rilanciando l’esperienza del MEAN.
A Viterbo sabato mattina presso il “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera” si è svolto un incontro di testimonianza contro la guerra.
La “Rete per la pace subito” di Senigallia che ogni venerdì cura un presidio in piazza Saffi per comunicare alla gente che passa la ragionevolezza delle ragioni della pace e l’assurdità della guerra.
Curiosa performance sul torrente Pesa organizzata sabato mattina dall’Anpi di Montelupo Fiorentino: un ponte di fogli bianchi e firme unirà simbolicamente le due sponde.
Racconti dalla missione umanitaria a Leopoli e un aperitivo di adesione a Europe for Peace: è ciò che organizza il Movimento Shalom di San Miniato per domenica sera.