Giovedì 30 giugno, appuntamento a Pisa per una nuova presentazione di “Sbilanciamo le città” nell’ambito di Riva Mancina 2016, festa di Una città in comune. Partecipano all’incontro Duccio Zola, Tommaso Fattori e Ciccio Auletta.

Giovedì 30 giugno, appuntamento a Pisa per una nuova presentazione di “Sbilanciamo le città” nell’ambito di Riva Mancina 2016, festa di Una città in comune. Partecipano all’incontro Duccio Zola, Tommaso Fattori e Ciccio Auletta.
La finanza è una delle “materie” più trascurate in un “orario scolastico” della cultura quotidiana. Il libro “Non con i miei soldi: sussidiario per un’educazione critica alla finanza”, già disponibile online e in libreria, sottolinea la necessità di educare alla finanza.
I movimenti per la Pace e il Disarmo rilanciano la proposta di legge per la difesa civile, non armata e nonviolenta, e chiedono al Presidente della Repubblica Mattarella di sospendere la parata militare e destinare quei fondi al finanziamento di interventi più efficaci ed utili a favore dei settori più deboli della nostra società.
Sbilanciamoci! non può che salutare con apprezzamento la proposta di legge con cui oggi il Bes potrebbe essere assunto come strumento di monitoraggio e valutazione dell’impatto delle politiche di bilancio. Auspichiamo la rapida approvazione!
L’Europa oltre l’austerità. Due giorni di analisi e proposte a Bruxelles, nell’ambito della Conferenza annuale del progetto ISIGrowth che si terrà a Bruxelles l’1 e il 2 giugno. Interverranno eminenti economisti e ricercatori.
La grande retorica della Commissione Europea e del Ministro Carlo Calenda sui presunti benefici del TTIP al nostro Paese si ferma davanti a un report della DG Internal Policies commissionato dal Parlamento Europeo. Secondo il rapporto “TTIP and Jobs” la conclusione del trattato transatlantico “porterà ad una sostanziale riallocazione di posti di lavoro”, con un […]
Mercoledì 18 maggio alle 18.30 al Circolo Sparwasser, sarà presentato il nuovo dossier “Sbilanciamo le città. Come cambiare le politiche locali”: 16 capitoli, 19 schede di approfondimento, 62 proposte dettagliate e 5 priorità per l’alternativa.
Aderisci e fai aderire! Se in nome della lotta al terrorismo si è data la possibilità ai governi di derogare al patto di stabilità non inserendo le spese per la sicurezza, crediamo sia ancor più urgente derogare per le spese relative ai servizi sociali, fondamentali per il contrasto alle diseguaglianze ed all’esclusione sociale.
Greenpeace Olanda ha pubblicato 248 pagine di testo consolidato del negoziato TTIP. I documenti trapelati rappresentano i due terzi dei testi discussi nell’ultimo round negoziale di aprile, e mostrano come i negoziatori statunitensi ed europei, stiano definendo una politica che andrà ad indebolire fortemente i processi legislativi europei, mettendo in discussione diritti consolidati.
Il 18 aprile in occasione dell’apertura dell’esame del Def, Documento di economia e finanza 2016, trasmesso dal governo al Parlamento, una delegazione di rappresentanti della Campagna Sbilanciamoci! è stata audita nelle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, presso l’aula della Commissione Bilancio di Montecitorio. In occasione dell’audizione sono state presentate delle slide (scaricabili cliccando qui) […]