Top menu

Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

Sbilanciamolecitta2016cover-300x425

Sbilanciamo le città: scarica il nuovo e-book di Sbilanciamoci!

Il 5 giugno 2016 più di 1.300 Comuni italiani sono chiamati alle urne per il rinnovo delle amministrazioni locali. Tra questi, grandi città come Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Trieste, Ravenna, Cagliari, Rimini, Salerno. In vista dell’imminente appuntamento elettorale, Sbilanciamoci! affronta il tema delle città e del governo urbano grazie alla pubblicazione dell’e-book Sbilanciamo le […]

petition

L’Italia consenta una discussione democratica sul CETA

La posizione del governo italiano è determinante per la consultazione dei parlamenti europei sul CETA, l’accordo commerciale tra Canada e Unione Europea, alla fine di giugno. Firmiamo la petizione affinché l’Italia consenta la consultazione democratica in ogni Paese europeo, prima di approvare accordi che incideranno sulla nostra economia, sul lavoro, sui diritti e sull’ambiente.

Muoversi nelle città italiane

Quando si interrogano i cittadini sui principali problemi da risolvere da parte delle Amministrazioni comunali, tra i primi posti ci sono sempre il traffico e l’inquinamento atmosferico. Non è solo la percezione dei cittadini a dircelo, ma sono anche i dati complessivi che lo dimostrano. Va ricordato che il 26% delle emissioni di Co2 in […]

La nuova stagione degli indicatori di benessere

È approdata in questi giorni alla Camera una proposta di legge per la riforma del Bilancio dello Stato presentata dal Presidente della Commissione Francesco Boccia, volta ad adattare il processo di bilancio al cosiddetto “Semestre europeo”, cioè lo strumento di coordinamento delle politiche di bilancio comunitarie. All’interno della proposta di legge vi è un comma specifico […]

armi

Nella “Festa della Repubblica che ripudia la guerra” riparte la Campagna per la Difesa Civile e non violenta

I movimenti per la Pace e il Disarmo rilanciano la proposta di legge per la difesa civile, non armata e nonviolenta, e chiedono al Presidente della Repubblica Mattarella di sospendere la parata militare e destinare quei fondi al finanziamento di interventi più efficaci ed utili a favore dei settori più deboli della nostra società.

A come Accogliere. Vademecum per città accoglienti

Partiamo da qui. La cultura e le pratiche di esclusione, stigmatizzazione, discriminazione dei migranti e delle minoranze rom interessano trasversalmente tutte le culture politiche e l’operato di molte Amministrazioni locali, indipendentemente dal loro colore. Il razzismo attecchisce del resto facilmente in una parte crescente dell’opinione pubblica, sempre più disorientata di fronte agli effetti delle molteplici […]