Pdf n.28:
Archivio del autore | redazione
Stavolta fermiamoli
Questa settimana sarebbe (stata) in calendario alla camera la nuova mozione per la cancellazione del programma F35. Probabilmente slitterà a settembre, a causa dell’ingorgo di misure da convertire in legge prima della chiusura estiva del parlamento.
27. La fine è sempre la fine
La fine è sempre la fine di Veronica Tomassini Un viaggio letterario nel mondo degli esclusi, dove relazioni e psiche stanno mutando, geneticamente, verso uno spaesamento che fa assomigliare i personaggi che ci circondano o le facce che vediamo allo specchio, a dei nuovi miserabili. Il primo dei racconti dei nostri speciali estivi I nuovi […]
Bonus e stock option, chi sbaglia paga
La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso sulla presunta incostituzionalità di un prelievo aggiuntivo su bonus e stock option dei manager
L’Europa diventi terra d’accoglienza
La fine è sempre la fine/Un appello sottoscritto da decine di intellettuali per un radicale cambiamento delle politiche sulle migrazioni e il diritto d’asilo
OptiPoba,BingoBongo e la deumanizzazione
La fine è sempre la fine/Il «racism row» del candidato alla presidenza della Figc Tavecchio è solo l’ultimo dei tanti pregiudizi di cui è intrisa la società italiana nei confronti dei cittadini stranieri
La fine è sempre la fine
Un viaggio letterario nel mondo degli esclusi, dove relazioni e psiche stanno mutando, geneticamente, verso uno spaesamento che fa assomigliare i personaggi che ci circondano o le facce che vediamo allo specchio, a dei nuovi miserabili. Il primo dei racconti dei nostri speciali estivi
I nuovi miserabili
La fine è sempre la fine/L’uguaglianza non è più un valore condiviso e sembra sempre più una reliquia culturale del Novecento. Con i quattro speciali estivi, in edicola ogni venerdì con il manifesto, proviamo attraverso la letteratura ad attraversare questa terra moralmente desolata
Stevenson, il lavoro e la razza
La fine è sempre la fine/Una rilettura di Robert Louis Stevenson e del suo viaggio nella pericolosa e scomoda terza classe insieme agli emigranti
Viaggio alle Canarie tra petrolio e trivelle
Siamo a Terra/La Repsol ha progettato la campagna per le trivellazioni petrolifere nelle acque delle Canarie, autorizzate definitivamente da Madrid