Top menu

Archivio del autore | redazione

Da Prandini a Bertolaso, vent’anni di opere

La deroga diventa la regola, gli appalti finiscono in tangenti, le grandi opere affondano nella corruzione. Cos’è successo dalla prima alla seconda Repubblica? Come e perché siamo tornati al punto di partenza? Diagnosi di un male che può curare con buone regole, ma anche buone opere

Gli stranieri a punti a scuola d’italiano

Fiore all’occhiello della Lega trionfante, arriva il “permesso a punti”. Un percorso a ostacoli per restare in Italia. Tra i principali, la conoscenza della lingua, al cui insegnamento però si tagliano i fondi. Ma proprio sulla base del permesso a punti si può esigere dalla politica centrale e locale un investimento sui corsi per gli […]

Eguaglianza e sanità, la prova di Barack

La riforma sanitaria approvata dal Congresso aumenta l’assistenza ai più poveri tassando di più i ricchi. E’ in questa inversione di tendenza la vera fine del reaganismo. Ma i compromessi fatti sulla riforma ne lasciano incerti gli effetti economici: le compagnie aumentano i premi, a danno del ceto medio. Che potrebbe vendicarsi nelle urne a […]