Top menu

Archivio del autore | redazione

L’incoerenza di Standard & Poor’s

Tra le ragioni che hanno indotto Standard & Poor’s ad abbassare, il 9 luglio, il rating dell’Italia c’è la mancanza di attuazione delle riforme strutturali. Ma se l’ampiezza dell’attuale recessione è dovuta alla mancanza di domanda, le politiche dal lato dell’offerta non sortiranno nessun effetto sull’economia nel breve termine

La buona terra di He Xuefeng

Pubblichiamo un capitolo del libro di Angela Pascucci “Potere e società in Cina. Storie di resistenza nella grande trasformazione”, appena uscito per Edizioni dell’Asino

Indesit, la crisi in bianco

Quasi 1500 dipendenti in esubero e due stabilimenti italiani che si avviano verso la chiusura. Per cercare di risolvere la crisi della Indesit, che rischia di essere esplosiva, servirebbe un’alleanza con un produttore asiatico e un programma di interventi da parte dei poteri pubblici per sostenere le attività di ricerca e innovazione

Gli incappucciati della finanza

La deregolamentazione della finanza, gli squilibri generati dal commercio internazionale, l’incubo della disoccupazione. Una riflessione a partire dal libro “Contro gli incappucciati della finanza” che raccoglie gli scritti di Federico Caffè, nel decennio tra i Settanta e gli Ottanta, per Il Messaggero di Roma e L’Ora di Palermo