Da oggi a domenica la mobilitazione della coalizione “Europe for peace” che unisce 400 associazioni, enti, sindacati. Si parte stasera a Roma con la fiaccolata in Campidoglio per finire all’Angelus

Da oggi a domenica la mobilitazione della coalizione “Europe for peace” che unisce 400 associazioni, enti, sindacati. Si parte stasera a Roma con la fiaccolata in Campidoglio per finire all’Angelus
Di seguito l’elenco di tutte le iniziative previste per il 21 ottobre.
BANNISSONS TOUTES LES ARMES NUCLÉAIRES SOYONS SOLIDAIRES AVEC LE PEUPLE UKRAINIEN ET AVEC LE VICTIMES DE TOUTE LES GUERRES
Le immagini delle vittime, dei bambini terrorizzati o degli anziani spaesati che ci giungono dall’Ucraina e da tutte le altre zone di guerra spesso dimenticate, dilaniano le nostre coscienze. La guerra è una follia, è il cancro della convivenza tra le nazioni e la negazione dell’umanità.
“Di ritorno da Kiev don Renato Sacco, di Pax Christi, parla dell’incontro con gli obiettori, la scelta della nonviolenza e riprende le parole del Papa all’Angelus. Editoriale di Renato Sacco, su FAMIGLIA CRISTIANA in edicola in questi giorni.”
La grande manifestazione nazionale per la pace, organizzata dalle Acli e da tanta società civile riunita nella Rete Pace e Disarmo, si terrà il 5 novembre a Roma. Vogliamo dare un segnale forte e dire, insieme a Papa Francesco: tacciano le armi!
Sarà una grande manifestazione per la pace, quella del 5 novembre a Roma. Una grande mobilitazione, lanciata da “Europe for Peace” contro l’aggressione di Putin all’Ucraina, per chiedere l’immediato cessate il fuoco e l’apertura di un negoziato su basi giuste.
Maurizio Landini a Forrest: “La manifestazione del 5 novembre parte dai sindacati, dalle associazioni, non dai partiti.”
Nel weekend che precede la Settimana ONU per il Disarmo (alla vigilia dell’ottavo mese di guerra in Ucraina) “Europe For Peace” promuove una mobilitazione diffusa in 100 piazze italiane
Mobilitazione generale contro la guerra