La Scuola di Pace V. Buccelletti, la Rete per la Pace Subito, con il patrocinio del Comune di Senigallia, organizzano un corteo domenica 23 sera.

La Scuola di Pace V. Buccelletti, la Rete per la Pace Subito, con il patrocinio del Comune di Senigallia, organizzano un corteo domenica 23 sera.
La Scuola di Pace Panzieri di Pesaro organizza domenica 23 alle 18 un incontro presso la Biblioteca Bobbato – Centro Ipercoop Miralfiore.
A Bolzano “L’assemblea cittadina contro le guerre e per il disarmo ” convoca un corteo per sabato 22 alle 15 in piazza Matteotti.
A Fano camminata per la pace sabato 22 ottobre a partire dalle 17 e 30, si parte dal Pincio e si arriva in piazza XX settembre.
Con lo slogan: Tacciano le armi, negoziato subito! a Genova si torna in piazza per Europe for Peace venerdì 21 ore 17 in piazza De Ferrari.
“Non vogliamo vincere la guerra vogliamo vincere la pace”, con queste parole è convocato un presidio a Terni venerdì 21 ottobre in piazza del Popolo a partire dalle 17 e 30.
Sabato 22 ottobre dalle 17 alle 19.30 a Piazza Cairoli a Messina ci sarà un presidio con interventi e testimonianze, a microfono aperto per la piattaforma e l’appello di Europe for peace.
“I partiti sono benvenuti ma noi siamo la società civile, la manifestazione è stata indetta da oltre 500 realtà associative”, dice Rete Pace e Disarmo. Sant’Egidio: “Il mondo della pace si sta risvegliando”. I sindacati: a rischio anche il tessuto industriale europeo e la democrazia.
Ad Ascoli Piceno in piazza del popolo sabato 22 ottobre si terrà un presidio con il logo di Europe for Peace.
A Ravenna venerdì in piazza del Popolo per le mobilitazione promosse dalla coalizione Europe For Peace in preparazione della manifestazione nazionale del 5 novembre a Roma.