Moral panics can be used as a mechanism of repression of political and social protests through the definition of activists as challenging the core values of a society. Taking Germany as a critical case. Da Partecipazione e Conflitto

Moral panics can be used as a mechanism of repression of political and social protests through the definition of activists as challenging the core values of a society. Taking Germany as a critical case. Da Partecipazione e Conflitto
La legge Calderoli fa male sia al Nord sia al Sud e rischia di gettare il Paese in un caos amministrativo di cui non c’è bisogno. Non è mai troppo tardi per rimettere tutto in discussione e aprire un dibattito su quali siano i beni pubblici essenziali che lo Stato deve erogare. Da Il Corriere […]
Nella bozza del decreto di riparto del Fondo di finanziamento ordinario un taglio nominale di 173 milioni che si somma ai fondi vincolati non spendibili per la gestione dei poli universitari. Bernini annulla l’incontro con i rettori. Da La Repubblica
Dans sa chronique, l’économiste conseille à la gauche, plutôt que de se complaire dans une radicalité rhétorique de façade, de créer une fédération démocratique capable d’organiser la délibération et de trancher les différends. Da Le Monde
Les mouvements qui prônent l’autoritarisme et une gestion militarisée et ethnicisée de l’économie sont en progression. Cela dépend d’un mouvement de fond au cœur du capitalisme contemporain, une trilemme, trois crises interdépendantes: la stagnation économique, la multiplication des surplus de main-d’œuvre et la destruction environnementale. La recherche de Alami, Copley et Moraitis. Da Mediapart
Occupazione record nell’are Ocse, l’Italia però è il paese con il calo più forte dei salari reali, sotto del 6,9 per cento rispetto al periodo pre pandemia, il peggior risultato dopo Repubblica Ceca e Svezia. Da Il Corriere della Sera
Usciva nel 2008 il libro “no-fiction” dello scrittore italiano, scomparso troppo presto, che descriveva l’atroce realtà dello sfruttamento nei campi del Sud. Da Collettiva
Sindacati, opposizioni e associazioni si sono ritrovati davanti alla Cassazione per depositare il quesito referendario. Una volta in Gazzetta ufficiale partirà la raccolta delle firme. Landini: “Una battaglia di democrazia”. Da Collettiva.it
Se il ministro andrà a Bruxelles come membro della nuova Commissione, a noi lascerà un Piano molto cambiato con tante scelte opache e obiettivi rinviati al 2026. Da Il Fatto quotidiano
In un anno 3.400 «eventi meteo estremi», con quattro alluvioni danni per 15 miliardi. Da noi il caldo è salito di 3°, nel mondo 1,2. E sette milioni vivono in zone a rischio. La produzione di grano al livello più basso. Da Il Corriere della Sera