Made in Italy/Oggi in Europa servono programmi pubblici finalizzati a precisi obiettivi tecnologici soprattutto nel campo dell’ambiente e della salute
Archivio | Mondo
Cavour in Ucraina
Il conflitto ucraino non ha bisogno oggi di “prove muscolari” e di finte missioni di ”pace” ma di riannodare il bandolo delle trattative e di una soluzione diplomatica, che è l’unica possibile
La Cina, questa sconosciuta
La banca centrale cinese è appena salita oltre il 2% in Eni ed Enel. Eppure l’Italia è il paese che oggi meno sa della Cina.Un estratto del libro di Vincenzo Comito, La Cina è vicina?
L’Erasmus e l’Europa di cui non parliamo
Il programma di scambi di studenti di studenti universitari nato nel 1987 è un simbolo potente di quell’Europa del social welfare di cui oggi troppo poco si parla
Le emissioni non vanno al mercato
Alla canna del gas/Cosa ne è stato del primo e del più grande esempio al mondo di mercato regolamentato delle emissioni di CO2 introdotto in Europa nove anni fa? Il sistema è fallito e per ridurre le emissioni si è rivelata più efficace la crisi economica
La nuova frontiera dello “shale gas”
Alla canna del gas/Tecniche di estrazione costose, inquinanti e pericolose rendono la fratturazione un’attività di frontiera che dipende dal mantenimento, e forse dall’innalzamento, dei prezzi attuali
Gasdotti e rigassificatori con i soldi della Bei
Alla canna del gas/Con prestiti pari a 71,7 miliardi di euro concessi nel 2013, la Bei è la più grande istituzione finanziaria europea. Il suo core business è l’energia
Clima, l’ultima spiaggia di Parigi
Alla canna del gas/Dopo il fallimento di Copenaghen, il summit di Parigi, alla fine del 2015, dovrebbe varare il nuovo accordo globale sul clima che entrerà in vigore a partire dal 2020
14. Alla canna del gas
Pdf n.14:
Il Portogallo risorge, ma la gente vive peggio
Le pagine della crisi/Il programma di aiuti della troika sta finendo, ma si pensa a un’assistenza «cautelare». Per governo e Ue c’è la ripresa, ma l’indice di benessere è crollato