Bric. Crisi, tsunami giapponese, trasformazioni produttive: nonostante tutto, non si ferma la corsa delle delocalizzazioni produttive verso la Cina
Archivio | Mondo
Cosa vengono a fare i cinesi in Europa?
L’Europa riceve il 3,5% degli Ide cinesi: capitali alla ricerca di nuovi mercati e di risorse strategiche. Con quali risultati? Un primo bilancio, da una ricerca empirica
A chi servono le bugie sulla crisi
È in libreria “La comoda menzogna”, Il dibattito sulla crisi globale, di Giovanni La Torre (prefazione di Salvatore Bragantini). Pubblichiamo qui l’introduzione
Europa, ultimo appello
La crisi greca diventa ingestibile, né può servire la “ricetta Mirafiori” delle istituzioni internazionali. L’uscita di scena di DSK cambia poco: è vero che l’ex direttore dell’Fmi ha aperto sui controlli ai movimenti di capitale, ma le ricette macro non sono cambiate
L’Europa sui due lati del mare
Quel che arriva dall’Africa non è un “problema migratorio”, ma una vera e propria svolta: la ridefinizione dello spazio europeo. Saremo all’altezza?
Il Brasile, tra rottura e continuità
Bric/Il più “simpatico” dei Bric alle prese con una transizione difficile. Tra sviluppo dirompente, squilibri interni, quadro internazionale
Dall’Europa con trasporto. Libro bianco 2011
La strategia sui trasporti di qui al 2050. Il nuovo libro Bianco della Commissione Europea per incrementare la mobilità e ridurre le emissioni. Della serie: “missione impossibile”
Grattare sporco. Uno sguardo al mondo nuovo dello Shale gas
Gli Stati uniti sono ormai autonomi per il gas, ottenuto frantumando le rocce. Il prezzo è crollato e l’inquinamento moltiplicato. Anche l’Europa aspira a una simile magnifica devastazione
India: sviluppo economico, poco sostenibile
Bric/L’India raggiungerà la Cina? Il sorpasso è l’obiettivo a lungo termine che i poteri politici ed economici si sono attribuiti, anche se Amartya Sen mette in guardia da una crescita che trascura la qualità della vita
La Cina si avvicina
Inizia con una rassegna sulle novità nell’economia dell’impero di mezzo una serie di articoli dedicati ai Bric e alla loro conquista economica del pianeta. Il 14 aprile di quest’anno i responsabili dei paesi di Brasile, Russia, India, Cina, insieme a quelli del Sudafrica, si sono riuniti a Pechino, continuando così a seguire un programma di […]