Top menu

Archivio | Mondo

Un reddito minimo come dividendo europeo

Se l’Unione europea vuole essere per i suoi cittadini più popolare di una burocrazia senza stato, se vuole essere percepita come un’Europa nella quale i cittadini possano identificarsi, allora occorre introdurre qualcosa di completamente nuovo: un reddito di base per ciascun cittadino, quale meccanismo di compensazione degli squilibri tra Stati

La buona terra di He Xuefeng

Pubblichiamo un capitolo del libro di Angela Pascucci “Potere e società in Cina. Storie di resistenza nella grande trasformazione”, appena uscito per Edizioni dell’Asino

Ritorna lo spettro della deflazione

Per il sistema economico nel suo complesso la deflazione ha effetti soltanto negativi. Ripubblichiamo, per la sua attualità, un articolo scritto per la Rivista del manifesto nell’estate 2003

Cina, in arrivo la crisi fotocopia?

Politiche di indebitamento, soldi facili e un mercato interbancario congelato. Aumentano i timori legati allo scoppio di una bolla speculativa in Cina. Come successe negli Stati uniti, nel 2007