I derivati italiani valgono più di 5 volte il nostro Pil, e sono cresciuti del 13% in un anno. E’tempo della Tobin Tax: ma proprio come Tobin la pensò, non nella versione light del governo Monti
Archivio | Economia e finanza
L’instabilità deprime i mercati. O li eccita?
Dopo il terremoto del voto del 24 e 25 febbraio, è iniziato il rally delle borse e dello spread. Ma il problema non è che l’instabilità politica rischia di allontanare gli investimenti finanziari. Il problema è che rischia di attrarli
Banca delle Marche, scandali di provincia
“non è soltanto a Parigi che il crimine fiorisce, anche noi qui al paese abbiamo dei bei delitti…” (da una canzone di Georges Brassens)
I giudici e i derivati. 160 miliardi nei conti pubblici
La rotta d’Italia. La Corte dei Conti denuncia il pericolo derivati e chiede agli amministratori locali di agire contro le banche che hanno venduto loro contratti derivati. Per non diventare complici
I sei miliardi perduti da JP Morgan
Crimini, truffe e scandali della finanza emergono ormai su base quotidiana, e forse non molti ricordano il caso della “London Whale”, la balena londinese, uomo chiave della banca d’affari Usa JP Morgan
Usiamo i fondi pensione per gli investimenti
La rotta d’Italia. I fondi della previdenza complementare hanno un patrimonio di 100 miliardi di euro, che finisce nei circuiti della finanza internazionale. Potrebbe invece finanziare gli investimenti e l’occupazione in Italia
Monte Paschi. Due scandali in uno
Quello che sta emergendo dalla vicenda Monte dei Paschi è un intreccio di interessi tra finanza, politica e mondo degli affari, operazioni speculative sempre più azzardate e incomprensibili, bonifici miliardari, e altro ancora. Ma c’è di più, molto di più. Tutta la storia è emblematica dei problemi che pone il modo in cui oggi funziona […]
Fondazioni bancarie sotto attacco
La vicenda del Monte dei Paschi di Siena pone ancora una volta la questione del ruolo delle fondazioni bancarie. È bene premettere che uno scandalo come quello dei derivati dell’Mps non è certamente nuovo nel mondo finanziario. Gran parte delle maggiori banche del pianeta è stata pesantemente toccata da perdite sui derivati
Debiti e derivati, la mela marcia sta nella finanza
La vicenda Monte Paschi di Siena da alcuni giorni riempie le cronache. Si chiamano in causa comportamenti spregiudicati, l’ingerenza della politica, un sistema di potere «occulto»…
Scandali e speculazione. È l’ora della Tobin
Mentre in Italia esplodeva lo scandalo “Santorini” e “Alexandria”, i prodotti tossici del Montepaschi, l’Ecofin dava il via libera alla tassa sulle transazioni finanziarie. Ecco perché la la tassa, anche in Italia, si deve applicare anche ai derivati