Top menu

Archivio | Notizie

gabriel

Sul fallimento del TTIP

C’è voluta la dichiarazione del vice cancelliere tedesco e ministro dell’Economia, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, per mettere la parola fine ai negoziati sul TTIP, l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti, di cui si è concluso nel luglio scorso a Bruxelles il 14° round negoziale.

effimera

Sulla libertà di ricerca

Giovedì 21 luglio, dopo l’appello lanciato da Effimera e dopo una serie di articoli di approfondimento pubblicati anche sul sito, si è tenuto un dibattito di estremo interesse sul tema della libertà di ricerca nello scenario delle montagne valsusine e del campeggio di Venaus.

rotaie

Scopriamo il trasporto locale solo quando accadono gli incidenti

Il gravissimo incidente ferroviario tra Andria e Corato in Puglia, con il suo pesantissimo carico di 23 vittime e 50 feriti, sembra aver destato dall’oblio l’attenzione verso il trasporto ferroviario locale, di cui oggi si scopre la sua importanza per i 5 milioni di cittadini che lo utilizzano ogni giorno ed anche la sua arretratezza.

Active 80+, cittadini anziani e vita pubblica

Alla Casa dell’ Europa, a L’Aia, per la Presidenza olandese dell’Unione europea (UE), gli scorsi 8 e 9 giugno é stato organizzato un seminario con la Rete AGE Europe sulle proposte per le istituzioni per favorire la cittadinanza attiva degli anziani e grandi anziani. Nonostante la Carta dei diritti fondamentali UE preveda esplicitamente la non […]

Banner-Sito-Facebook

Sbilanciamo le città va a Pisa

Giovedì 30 giugno, appuntamento a Pisa per una nuova presentazione di “Sbilanciamo le città” nell’ambito di Riva Mancina 2016, festa di Una città in comune. Partecipano all’incontro Duccio Zola, Tommaso Fattori e Ciccio Auletta.

effimera

Mai scrivere “noi”. Appello per la libertà di ricerca e di pensiero

Il 15 giugno 2016, il tribunale di Torino ha condannato Roberta, ex studentessa di antropologia di Ca’ Foscari, a 2 mesi di carcere con la condizionale per i contenuti della sua testi di laurea, conseguita nel 2014. Per scrivere la tesi «Ora e sempre No Tav: identità e pratiche del movimento valsusino contro l’alta velocità», […]