“Il Pil misura tutto tranne ciò che rende la vita degna di essere vissuta”. Adesso la crisi incrina il mito del Pil. Le proposte sul campo, il metodo del Quars
Archivio | Alter
Come spendere 147 milioni e vivere felici
Cosa fare con la vincita record del Superenalotto? Una lettrice propone: apriamo un forum. Buoni consigli e buoni esempi per il milionario per caso. E per tutti noi
Lo shopping è politico: il voto col portafoglio
“Cambiare consumo e risparmio per cambiare l’economia”. Come incidere dal basso su un sistema che non funziona più. Un libro di Becchetti, Di Sisto e Zoratti
Superare la crisi in retromarcia?
La crisi dell’auto come paradigma: un set di interventi senza proposte innovative. Eppure si era detto che questa crisi metteva in discussione logiche e assetti del capitalismo
A mani nude sull’acqua, dopo Istanbul
Il Forum mondiale nega il diritto umano all’acqua, l’Italia marcia verso l’obbligo di privatizzare i servizi idrici. Riflessioni sulle strategie del movimento
Microcredito alle donne, vantaggi e limiti
“Donne e microfinanza”: un libro frutto di una ricerca collettiva, che esplora gli effetti economici positivi e gli incerti esiti sociali della microfinanza per le donne
Commercio equo, istruzioni per l’uso
La filiera del fair trade, e l’analisi del suo ruolo negli scambi mondiali e nella redistribuzione internazionale della ricchezza. Un libro di Elena Viganò
In tempi di crisi, criticare i tempi
La centralità di un approccio che ripensi il vivere quotidiano. Una risorsa contro la crisi, la cui soluzione non si può affidare solo all’economia
Il vescovo, l’acqua e le miniere
Un vescovo che difende il diritto del suo popolo a vivere in un ambiente sano. L’acqua preziosa dell’Honduras. E le miniere che la avvelenano. Réportage dalla Carovana dell’acqua in Centro America
I Comuni italiani non fanno acquisti verdi
Sono al palo i bandi per gli acquisti delle pubbliche amministrazioni in Italia. Una panoramica sullo stato d’attuazione del Green Public Government