Pdf n.45:
Archivio | Alter
Occupazione e moneta. Secondo Keynes
Perchè si può, e si dovrebbe, ricercare una soluzione Secondo Keynes. Qualche riflessione a partire dal libro di Carabelli e Cedrini edito da Castelvecchi
Quella voglia (latente) di cooperazione
A distanza di quasi 90 anni dalla grande depressione, il dibattito economico non sembra abbia fatto grandi passi in avanti. Riflessioni a partire dai libri di Piketty e Rifkin
Sotto e sopra
Tredici anni fa
Contromisure/Se scoprissimo, numeri alla mano, che il buco delle pensioni non è una voragine? Se spendessimo i 100 mila miliardi delle grandi opere per sprecare meno acqua e ridurre le emissioni inquinanti?
44. Contromisure
Pdf n.44:
L’ambiente scomparso dall’agenda Renzi
Contromisure/Nella legge di Stabilità sono assenti la tutela del mare e del suolo, la biodiversità, i controlli e le bonifiche
Il welfare a rischio
Contromisure/Ridurre la sanità e le scuole private, più fondi sociali Come riformare il sistema di protezione per i poveri
La vera sfida: lavorare e produrre
Contromisure/Il piano del lavoro di Sbilanciamoci ha come obiettivo quello di aumentare il benessere della società e delle persone: più servizi pubblici, cittadini non consumatori
La classifica del crac: l’Italia dopo la Grecia
Contromisure/Il Belpaese ha perso il 10% di Pil e il 25% di produzione industriale. È addirittura ultimo per disoccupati «cronici»