Top menu

Per arrivare al 2% sul PIL altri 10 miliardi

per raggiungere subito il 2% del Pil – ovvero 45,1 miliardi considerando il valore odierno del Pil – comporta un investimento aggiuntivo di almeno 9,7 miliardi. Da Miles.it

Incrociando i dati della Difesa sulla spesa attuale all’1,57% del Pil e quelli sul valore dello stesso Pil contenuto dal Documento di finanza pubblica 2025 (l’ex Def) appena pubblicato dal Mef (2.256,8 mld il Pil 2025) il bilancio difesa in chiave Nato – quello che conteggia anche i fondi Mimit per le armi, i fondi Mef per le missioni all’estero, le spese Inps per le pensioni, ma non i costi per i Carabinieri se non quelli deployable all’estero – quest’anno si aggira sui 35,4 miliardi, ben più dei 33 previsti in base agli stanziamenti previsti nella legge di bilancio 2025. Partendo da questo livello di spesa, per raggiungere subito il 2% del Pil – ovvero 45,1 miliardi considerando il valore odierno del Pil – comporta un investimento aggiuntivo di almeno 9,7 miliardi. Un investimento enorme che il Mef punta a tagliare di qualche miliardo presentando alla Nato – che difficilmente accetterà – una spesa che comprenda anche altre voci già a bilancio per Carabinieri, Guardia Costiera e Guardia di Finanza finora non considerate”.