Top menu

Newsletter n° 717 del 4 settembre 2025

L’Altra Cernobbio contro il riarmo e per la pace

Cernobbio per il “Peace Deal”

redazione Sbilanciamoci!

L’alternativa del popolo della Pace al riarmo: il 5 e 6 settembre il Forum della “Altra Cernobbio” promosso da Sbilanciamoci! e Rete Pace Disarmo

 

Per un autunno caldo

Giulio Marcon

Ci aspetta un autunno pieno di incognite e di rischi, dagli effetti dei dazi di Trump ai pazzeschi programmi di riarmo, fino all’inazione di fronte ai catastrofici cambiamenti climatici. Abbiamo un calendario fitto di appuntamenti per fronteggiare tutto ciò mobilitando le energie migliori e suscitare un movimento largo e unitario.

 

Il miraggio occupazionale del riarmo

Alessandro Messina

Anticipiamo qui la relazione della sessione “Riarmo o lavoro?” del XV Forum nazionale dell’Altra Cernobbio che si svolgerà il 5 e 6 settembre, promosso da Sbilanciamoci e Rete Pace e Disarmo, in contemporanea al Forum Ambrosetti.

 

Gaza laboratorio militare dell’IA e dei suoi bias

Franco Padella

Gaza funge da laboratorio per perfezionare armi di IA destinate a un mercato globale in forte espansione. Un convegno Sipri sui bias dell’IA militare individua alcune proposte ma la partita appare più grande, riguarda l’oligopolio militar-tecnologico. Serve un International Public Data Trust. E cloud pubblici sovrani.

 

Lettera su Gaza dei funzionari Ue 

Redazione

Con un atto senza precedenti e rischiando il licenziamento oltre 1.700 funzionari Ue scrivono a von der Leyen e Kallas una lettera urgente su Gaza. Scrivono che siamo alle soglie dell’annientamento della popolazione, che i lanci aerei sono palliativi e che l’Europa deve interrompere la cooperazione con Israele.

 

Contro l’embargo, per la dignità di Gaza

Redazione

Appello dei sindacati e delle organizzazioni della società civile contro la carestia e il genocidio a Gaza e a sostegno della Freedom Flotilla. Richiesta di donazioni come contributo economico alla flotta che cercherà di rompere l’embargo.

 

Palestina, il disimpegno morale dell’Italia

Emiliano ManfredoniaWalter Massa

Lettera di Acli e Arci: è tempo di un cambio di rotta netto e immediato: chiedere la fine degli insediamenti, la cessazione delle operazioni militari a Gaza, il rispetto del diritto internazionale e delle risoluzioni Onu, il riconoscimento pieno dello Stato di Palestina.

 

Tramontata la deterrenza, resta solo l’atomica

Francesco Strazzari

Il New Start, l’ultimo trattato che limita le armi nucleari, scadrà a febbraio, senza che sia in vista un sostituto: Usa e Russia non saranno più vincolati dal limite di 1.550 testate strategiche. Ma ci sono seri dubbi sulla sostenibilità economica, sociale e climatica dell’attuale trend di riarmo, anche atomico.

 

Caos calmo nel commercio mondiale

Mario Pianta

I dazi americani sono scattati alla mezzanotte del 7 agosto anche se mancano molti dettagli. Alla nuova mappa dei rapporti (di forza) commerciali manca comunque il tassello centrale: il 12 agosto scade la tregua tariffaria con la Cina.

 

Salta il Defence Summit di Roma, non la mobilitazione pacifista

Giuliano Santoro

La kermesse sull’industria della difesa rinviata a data da destinarsi, avrebbe dovuto tenersi l’11 settembre. Stop ReArm Europe (riuniti al polo Esquilino): “Una vittoria, ma continueremo a bloccare le politiche belliciste ovunque”.


APPUNTAMENTI

Cgil per Gaza: manifestazione il 6 settembre

redazione Collettiva

Il sindacato rilancia l’impegno umanitario sostenendo l’azione della Global Sumud Flotilla e invita il governo “a schierarsi dalla parte della pace, della giustizia e del diritto internazionale”. Da Collettiva.it

 

Una petizione per intitolare un piazzale a Goffredo Fofi

redazione Sbilanciamoci!

È in corso a Gubbio una raccolta firme per chiedere l’intitolazione del piazzale delle Case Popolari di via B. Buozzi a Goffredo Fofi, intellettuale e operatore sociale che proprio in quel quartiere visse negli anni della giovinezza.


NELLA RETE

«Pour réussir la transition climatique, il faut répartir autrement les richesses»

Thomas Piketty. Da Le Monde

 

La “vera storia” dell’attentato ai gasdotti Nord Stream

Gianandrea Gaiani. Da Analisi Difesa

 

Les lobbys aux négociations internationales contre la pollution plastique

Mickaël Correia. Da Mediapart

 

“Il Ponte? il sì non risolve enormi problemi tecnici”

Carlo Di Foggia. Da Il Fatto quotidiano

 

Nella bolla chiamata AI

Luca CeladaDa il manifesto

 

Draghi attacca l’Ue: “Marginale da Gaza a Kiev”

Wanda Marra. Da Il Fatto quotidiano